MARIGLIANO- E’ stato proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali della famiglia Sorrentino-Monda: padre, madre e tre figli deceduti dopo uno spaventoso incidente sulla Strada statale 268, tra San Giuseppe e Terzigno. A perdere la vita il padre Salvatore Monda, la madre Annamaria Sorrentino, figlia dell’ex onorevole Sebastiano Sorrentino del Pd, già amministratore a Marigliano, i figli Gaetano, 11 anni, Vittoria, 15 anni ed Angela, 16 anni. Angela è morta ieri dopo due giorni in cui si era sperato per la sua sopravvivenza. Saranno celebrati domani i funerali di questa famiglia distrutta da una assurda tragedia sulla strada, l’ennesima su quella strada insanguinata. Rinviato anche il Consiglio comunale, spostato al 10 maggio.

Una famiglia distrutta, la città di Marigliano in lutto
RedazioneMag 07, 2013Cronaca, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Una famiglia distrutta, la città di Marigliano in lutto
Aricolo PrecedenteRiecco il maggio dei monumenti, Nola apre le porte alla sua storia
Articolo SuccessivoAddio al Divo Andreotti, Belzebù dei misteri italiani
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Castellammare, non si fermano all’alt: inseguiti per 10 chilometri e arrestati
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Castellammare, non si fermano all’alt: inseguiti per 10 chilometri e arrestati
Giugliano, documenti falsi: carabinieri arrestano Muhammed Alì
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Giugliano, documenti falsi: carabinieri arrestano Muhammed Alì
Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: 5 milioni per Melito, Mugnano e Qualiano
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: 5 milioni per Melito, Mugnano e Qualiano