Si è svolto martedì 21 maggio presso l’Hotel Villa Signorini di Ercolano il convegno denominato “I percorsi Vesuviani del Gusto”, una manifestazione organizzata dalla Accademia Ercolanese e dall’Istituto Superiore Tilgher . L’iniziativa ha individuato le nuove tendenze di filiera attraverso lo studio, l’ approfondimento, il confronto con la realtà produttiva territoriale e la ricerca in situazioni di tecniche di lavorazione e di strumenti gestionali nella produzione di servizi e di prodotti enogastronomici e di accoglienza turistico al fine di promuovere la valorizzazione ed il confronto con le tradizioni locali. Hanno partecipato alla manifestazione Aniello De Rosa per l’Accademia Ercolanese, il Dirigente scolastico Principe, Paolo Masi per l’Università di Agraria, il Consigliere comunale Aniello Iacomino, l’Assessore alle attività produttive Salvatore Cristadoro, Buonocore per Progetto eccellenze campane ed altri operatori del territorio. L’incontro si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione alla VII Edizione del Premio Euromediterraneo.-

Ad Ercolano i “percorsi vesuviani del gusto” sui prodotti tipici locali
RedazioneMag 23, 2013CampaniaCommenti disabilitati su Ad Ercolano i “percorsi vesuviani del gusto” sui prodotti tipici locali
Aricolo PrecedenteFesta dei Gigli, l'ultima frontiera sono le case con vista sulla processione
Articolo SuccessivoPasta e pelati per i più poveri, Roccarainola serve il pranzo della solidarietà
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Camorra, racket a cantiere edile: arrestato uomo del clan Mallardo
Redazione GLAgo 06, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, racket a cantiere edile: arrestato uomo del clan Mallardo
Irpinia, aziende e vigneti devastati dalla grandine: danni ingenti
Redazione GLAgo 06, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Irpinia, aziende e vigneti devastati dalla grandine: danni ingenti
Anacapri, sul Belvedere del Sognatore è “obbligatorio” baciarsi
Redazione GLAgo 06, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Anacapri, sul Belvedere del Sognatore è “obbligatorio” baciarsi