Lo scorso 26 aprile uno spaventoso incendio ha interessato una fabbrica di fuochi e razzi di segnalazione a Polvica, frazione di Nola. Un rogo che ha coinvolto anche zolfo, poliuretano, magnesio, sostanze inquinanti che oltre ad essere assorbite dal suolo sono state respirate dagli abitanti della zona circostante; la nube tossica sprigionatasi dall’incendio era visibile sin dalla Variante 7bis, tale la forza distruttiva delle fiamme. L’aria è stata irrespirabile per ore, con conseguenti malori per alcuni cittadini che abitano nei dintorni. Ad una settimana dall’incendio, però, lamentano gli ambientalisti, ancora nessuna risposta è arrivata loro dai Comuni dell’Agro. Nessuna comunicazione sui rischi per l’incolumità dei cittadini: questo lamentano gli attivisti del gruppo Rifiutarsi, che hanno segnalato il rogo per primi e che stanno monitorando la situazione. “Cosa ne sarà dei prodotti coltivati nei campi su cui sono ricaduti ingenti quantità della nube di zolfo, poliuretano e magnesio andati in fumo durante l’incendio? – si chiedono sulla loro pagina Facebook. In attesa di una risposta, pubblicano nuove foto del devastante incendio. Ne diamo un ‘assaggio’ nella nostra gallery, le altre sono visibili su https://www.facebook.com/rifiutars1?fref=ts
Incendio a Polvica, gli ambientalisti sul piede di guerra- FOTO
Redazione GLMag 05, 2013Cronaca, Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Incendio a Polvica, gli ambientalisti sul piede di guerra- FOTO
Aricolo PrecedenteLe ragazze del "Vulcano buono" chiudono la stagione con un ko
Articolo SuccessivoSindaco trova le sue foto da bambino nella discarica, scatta la denuncia
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Annuncio truffa, poliziotti Ischia salvano vacanza a 9 giovani
Redazione GLAgo 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Annuncio truffa, poliziotti Ischia salvano vacanza a 9 giovani
“Troppe luci accese allo stadio, partite serali vanno ridotte”
Redazione GLAgo 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “Troppe luci accese allo stadio, partite serali vanno ridotte”
Pusher 15enne a Scampia: aveva coca, crack, eroina e cobret
Redazione GLAgo 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pusher 15enne a Scampia: aveva coca, crack, eroina e cobret