Una vigilessa in servizio nel Reggiano ha finto di sposarsi, con tanto di photobook pubblicato su Facebook, ma era solo una messinscena per ottenere la licenza matrimoniale di venti giorni. E’ quanto risulta ai carabinieri, coordinati dal pm Valentina Salvi, che hanno denunciato il pubblico ufficiale, 27 anni, per truffa ai danni dello Stato. ”C’e’ un provvedimento disciplinare avviato dalla Polizia municipale in cui lavora – riferisce al Resto del Carlino online il suo legale, Enrico Della Capanna – ma non ci e’ stato notificato alcun avviso di garanzia. Si e’ trattato di un matrimonio americano, senza effetti civili”. Il finto matrimonio e’ stato scoperto durante accertamenti degli investigatori nell’ambito di un’operazione antidroga: a febbraio la vigilessa era stata posta agli arresti domiciliari con l’accusa di spaccio perche’ con l’altrettanto finto marito, 39enne, avrebbe fatto parte di una rete che riforniva i clienti di alcuni locali notturni dell’Appennino. Accusa che la coppia respinge.
Vigilessa finge matrimonio per avere licenza, denunciata
Nello LauroMag 01, 2013Cronaca, ItaliaCommenti disabilitati su Vigilessa finge matrimonio per avere licenza, denunciata
Aricolo PrecedenteSigilli a deposito di fitofarmaci a Saviano
Articolo SuccessivoLettera del Vescovo di Nola ai lavoratori e alle lavoratrici del territorio
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Castellammare, non si fermano all’alt: inseguiti per 10 chilometri e arrestati
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Castellammare, non si fermano all’alt: inseguiti per 10 chilometri e arrestati
Giugliano, documenti falsi: carabinieri arrestano Muhammed Alì
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Giugliano, documenti falsi: carabinieri arrestano Muhammed Alì
Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: 5 milioni per Melito, Mugnano e Qualiano
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rischio idrogeologico e messa in sicurezza: 5 milioni per Melito, Mugnano e Qualiano