TUFINO- Via libera alle bonifiche di 49 siti inquinati nella Regione Campania. Non c’è nessun sito dell’area nolana nella mappa. Paenzano 1 e 2, le ex discariche che ancora oggi costituiscono una bomba ecologica e non sono state bonificate, non compaiono nella lista perché non rientrano nei siti individuati dall’Ue e alla cui bonifica è subordinato la procedura di infrazione che costerebbe all’Italia 100 milioni di euro. Giovanni Romano, assessore regionale all’Ambiente, ha annunciato che i 49 siti individuati saranno bonificati grazie ad uno stanziamento di 60 milioni di euro. “La procedura d’infrazione in questione – ha affermato – riguarda ex discariche comunali e annoverava in Campania 52 siti pubblici, su un totale di 218 siti nazionali. Per 3 di questi siti (Sant’Arcangelo Trimonte, Santa Maria La Fossa e Giugliano in Campania), gli interventi erano già stati attivati attraverso fonti di finanziamento nazionali. Con questa delibera viene quindi programmato il finanziamento degli altri interventi necessari nelle aree di discarica in procedura d’infrazione, attraverso le risorse dell’Obiettivo Operativo 1.2 relativo al miglioramento della salubrità dell’ambiente del por-fesr 2007-2013. Il finanziamento degli interventi di bonifica è stato possibile grazie all’impegno del presidente Caldoro e dell’assessorato con le Autorità Europee e alla disponibilità dell’Autorità di Gestione del POR. I beneficiari dei finanziamenti sono i Comuni e le Province competenti per la gestione post mortem delle discariche pubbliche. Gli interventi dovranno essere conclusi improrogabilmente entro il 31 dicembre 2015.” Paenzano 1 e 2 non sono state finora bonificate. Paenzano 1 ha subito un intervento di messa in sicurezza. Paenzano 2 dovrebbe subire (pare entro settembre) una discussa ricomposizione ambientale.

Sì alle bonifiche di 49 bombe ecologiche. Ma non c’è Paenzano
RedazioneGiu 04, 2013Primo piano, TufinoCommenti disabilitati su Sì alle bonifiche di 49 bombe ecologiche. Ma non c’è Paenzano
Aricolo PrecedenteVentunenne nolano "in fuga" per 30 km coi carabinieri alle calcagna, arrestato per truffa
Articolo SuccessivoMaxi-operazione contro il clan Polverino, 130 persone finiscono in manette
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Terremoto nei Campi Flegrei: è la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoto nei Campi Flegrei: è la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Corruzione, concussione e falso: 4 arresti tra Cicciano e Camposano
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Corruzione, concussione e falso: 4 arresti tra Cicciano e Camposano
San Paolo Bel Sito, vandali nel centro per le famiglie: sfasciati pc
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su San Paolo Bel Sito, vandali nel centro per le famiglie: sfasciati pc