NAPOLI- Oltre due anni di indagini per ricostruire una fitta rete di aziende e imprenditori dediti al traffico illecito di sostanze pericolose. Sventato dal Corpo forestale dello Stato un traffico illecito di rifiuti che gravitava intorno a una discarica abusiva di oltre 10.000 metri quadrati in provincia di Benevento. Sono 22 gli indagati, 23 le ditte specializzate coinvolte e 11 le misure cautelari emesse nell’ambito dell’operazione condotta tra le province di Benevento, Napoli, Caserta e Avellino, che ha visto impegnati 150 uomini del Corpo forestale dello Stato della Campania. Lo riferisce una nota della Guardia Forestale. L’attività investigativa, avviata nel gennaio 2011 dal Comando provinciale di Benevento e dal Comando Stazione di Montesarchio (Benevento), e’ stata condotta attraverso intercettazioni telefoniche, video riprese e numerosi servizi d’osservazione e controllo del territorio, documentando l’esistenza di una ramificata rete di attivita’ organizzate dedite al traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi, solidi e liquidi, che sarebbero stati interrati nei terreni della localita’ ”Stazione”, nel comune di Ceppaloni (Benevento). Nella discarica, chiarisce la Forestale nella nota, erano stati sepolti oltre 10.000 metri cubi di rifiuti pericolosi tra cui sanitari a rischio infettivo – siringhe usate, provette, aghi, flebo – mescolati dai gestori con altri rifiuti speciali provenienti prevalentemente da cantieri edili della vicina Benevento. ”Questi ultimi rifiuti venivano conferiti illegalmente da ditte compiacenti, che in tal modo traevano un consistente vantaggio economico risparmiando gli oneri del normale smaltimento”.

Traffico illecito di rifiuti, 72 arresti in tutta la Campania
RedazioneLug 04, 2013Avellino, Benevento, Caserta, NapoliCommenti disabilitati su Traffico illecito di rifiuti, 72 arresti in tutta la Campania
Aricolo PrecedenteDa Cavani a Fabricio, tutte le trattative del Napoli
Articolo SuccessivoCicciano in serie D, arrivano ispettori della Lega per il "Magnotti"
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nola, avvocati nel mirino: pestato nel suo studio Bruno Parisi
RedazioneDic 11, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, avvocati nel mirino: pestato nel suo studio Bruno Parisi
Caserta, abusa di due fratellini di 11 e 12 anni: arrestato 57enne
RedazioneDic 11, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Caserta, abusa di due fratellini di 11 e 12 anni: arrestato 57enne
Napoli, presa la banda della Circumvesuviana: parlesia per preparare i raid
RedazioneDic 11, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, presa la banda della Circumvesuviana: parlesia per preparare i raid