ROMA – Impazza sui Social Network la mania di fotografare il cibo. Pietanze da gustare con i soli occhi, dita pronte a scattare e a condividere immagini con interlocutori desiderosi di assaporare cibi virtuali che fanno gola e che impazzano sui social. Questa la mania che, negli Stati Uniti, e’ stata definita ‘foodporn’, la pornografia del cibo. Su facebook e instagram sono tanti gli utenti che hanno dato il via a questa vera e propria ossessione tanto che in rete spunta un blog contro i cultori della fotografia culinaria. “E’ sicuramente una patologia che stupisce – commenta all’Adnkonos Anna Oliverio Ferraris, psicologa e dirigente della rivista degli psicologi italiani ‘Psicologia Contemporanea’ – questa mania, sempre piu’ frequente, e’ senza dubbio giustificata dalle mode e dall’importanza che ha assunto il cibo, anche alla luce delle svariate trasmissioni culinarie che lo hanno reso una vera e propria tendenza”. Non importa se si tratti di un piatto sofisticato o di un semplice croissant, la regola del gioco e’ fotografare e condividere. Ed intanto, mentre il mercato digitale asseconda questa tendenza proponendo app per rendere piu’ appetibili le immagini scattate, a New York scatta il divieto di fotografare nei ristoranti.”Questa mania di vivere attraverso l’obiettivo – spiega l’esperta – potrebbe sfociare in un disturbo tutt’altro che sottovalutabile, la smania di focalizzarsi sul solo prodotto, invece di godere del momento, rischia di far perdere di significato tutto il resto, cio’ che realmente e’ importante”. (adnkronos)

Foodporn, la pornografia del cibo impazza sui social network
Nello LauroAgo 22, 2013Cultura, Primo pianoCommenti disabilitati su Foodporn, la pornografia del cibo impazza sui social network
Aricolo PrecedenteA Roccarainola 'spunta' la discarica dei ristoranti, l'allarme degli ambientalisti
Articolo SuccessivoProstituta gambizzata sulla Domiziana, indagano i carabinieri
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Annuncio truffa, poliziotti Ischia salvano vacanza a 9 giovani
Redazione GLAgo 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Annuncio truffa, poliziotti Ischia salvano vacanza a 9 giovani
“Troppe luci accese allo stadio, partite serali vanno ridotte”
Redazione GLAgo 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “Troppe luci accese allo stadio, partite serali vanno ridotte”
Pusher 15enne a Scampia: aveva coca, crack, eroina e cobret
Redazione GLAgo 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pusher 15enne a Scampia: aveva coca, crack, eroina e cobret