NOLA- Anche a Nola scatta l’ordinanza di divieto assoluto di roghi agricoli. Il provvedimento firmato dal primo cittadino Geremia Biancardi è entrato in vigore lo scorso 2 agosto, si tratta dell’ordinanza numero 144 con cui si dispone l’adeguamento alla legge nazionale che vieta l’accensione di sterpaglie, fogliame e stoppie in ogni ora del giorno; contestualmente, revoca le precedenti ordinanze tra cui quella risalente alla scorsa estate che scatenò infinite polemiche perché non stabiliva un niet assoluto alla dannosa attività degli agricoltori nolani. Le violazioni verranno sanzionate con multe da 25 a 500 euro. Anche la città dei gigli dunque si adegua agli altri comuni (Roccarainola, Saviano, Visciano, Comiziano tra questi) che aderendo alla campagna “Controfumo” del Forum Ambiente area nolana si sono allineati alla normativa nazionale che dal 2010 prevede il divieto di roghi agricoli.

Roghi agricoli, anche a Nola scatta il divieto assoluto
RedazioneAgo 05, 2013Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Roghi agricoli, anche a Nola scatta il divieto assoluto
Aricolo PrecedenteAcqualonga, a 7 giorni dalla strage sotto il viadotto solo silenzio- fotogallery
Articolo SuccessivoMiss Antonietta Delle Cave alla ricerca di un "Posto al Sole"
Articoli correlati
Comunali 2022 a Nola, Carlo Buonauro “debutta” in piazza Giordano Bruno
Redazione GLMag 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2022 a Nola, Carlo Buonauro “debutta” in piazza Giordano Bruno
Comunali 2022 a Nola: Barbato, Buonauro, Mauro e Parisi, sfida a 4 per la fascia tricolore
Redazione GLMag 14, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2022 a Nola: Barbato, Buonauro, Mauro e Parisi, sfida a 4 per la fascia tricolore
Nola, in villa comunale torna il “Mercato della Terra”
Redazione GLMag 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, in villa comunale torna il “Mercato della Terra”