Personale del Centro operativo della Direzione investigativa antimafia di Napoli, insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza e della Polizia di Stato, componenti del Gruppo Interforze costituito presso la Prefettura di Napoli, ha effettuato un accesso ispettivo ai fini antimafia presso i cantieri siti nell’area archeologia degli scavi di Pompei, in particolare presso quelli presenti nella Casa delle Pareti Rosse, di Sirico e del Marinaio. Il Gruppo interforze agisce in virtu’ di un decreto emesso dal prefetto di Napoli Francesco Antonio Musolino, al fine di scongiurare eventuali tentativi di infiltrazione della criminalita’ organizzata in cosi’ importanti ed appetibili lavori. Durante l’attivita’ ispettiva sono state controllate 20 persone e due societa’. I cantieri riguardano le opere di restauro del patrimonio archeologico di Pompei, denominato ‘Grande Progetto Pompei’ valutato positivamente dall’Unione Europea, che ha disposto il finanziamento di 105 milioni di euro volti alla realizzazione di mirati interventi nell’area suddetta. Il Gruppo interforze istituito presso la Prefettura di Napoli sta rivolgendo particolare attenzione all’esecuzione dell’opera al fine di evidenziare possibili condizionamenti da parte della criminalita’ organizzata (adnkronos).

Controlli antimafia in cantieri scavi archeologici di Pompei
Nello LauroSet 12, 2013Campania, Cronaca, Primo piano, VesuvianoCommenti disabilitati su Controlli antimafia in cantieri scavi archeologici di Pompei
Aricolo PrecedenteIncassavano assegno sociale ma risiedevano in Spagna, 5 persone denunciate
Articolo SuccessivoCaso licenziamenti a Tufino, Mascolo non risponde ai sindacati
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Coronavirus, Campania zona rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare
Redazione GLMar 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Campania zona rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare
Sperone, reati ambientali: denunciato amministratore colorificio e sequestro milionario
Redazione GLMar 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sperone, reati ambientali: denunciato amministratore colorificio e sequestro milionario
Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”
Redazione GLMar 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”