Militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza Napoli, nel quadro dell’intensificazione delle attività di contrasto all’illecita commercializzazione dei prodotti soggetti ad accisa, hanno portato a termine un’importante operazione in materia di contrasto al contrabbando di prodotti petroliferi. L’attività di servizio, protrattasi per alcuni giorni, ha consentito di trarre in arresto – in
flagranza di reato – in Napoli, per i reati di associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di prodotti petroliferi, tre soggetti, nonché di denunciarne a piede libero altri tre, tutti di nazionalità italiana. Sono stati sottoposti a sequestro:
n. 1 deposito di prodotti petroliferi, ubicato in Sant’Anastasia (NA);
n. 2 distributori stradali di carburanti [in Napoli e in Terzigno (NA)];
n. 1 autoarticolato adibito al trasporto di carburanti;
n. 200.000 litri di carburante per autotrazione, del tipo benzina e gasolio.
Nel corso dell’operazione, i finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria hanno rinvenuto e
sottoposto a sequestro anche: n. 16 serbatoi, n. 6 colonnine, n. 19 erogatori, una pensilina
di carico a “due bandiere”, tenaglie di legalizzazione contraffatte con prototipo legale del
sigillo metrico, piombi metrici, un incisore metallico per piombi metrici, documentazione
contabile, bancaria ed extra-contabile nonché cospicue somme di danaro contante ritenute
provento degli illeciti traffici. In sintesi, i componenti del sodalizio criminale effettuavano trasporti di prodotti petroliferi avvalendosi, durante il tragitto, di documentazione falsa, in modo tale da non consentire di accertare la effettiva provenienza del prodotto. Presso i due distributori stradali in sequestro (uno dei quali riconducibile ad una nota compagnia petrolifera italiana, vittima della condotta illecita), i soggetti coinvolti avevano manomesso i sigilli delle colonnine di rifornimento (sostituiti con piombi contraffatti) e modificato il relativo programma software, al fine di dissimulare le effettive quantità di carburante ceduto. I militari hanno così accertato l’avvenuto consumo in frode di prodotti petroliferi (benzina e gasolio) per oltre 85 mila litri.
Home Campania Contrabbando di prodotti petroliferi, arrestate tre persone e sequestrati due distributori – IL VIDEO

Contrabbando di prodotti petroliferi, arrestate tre persone e sequestrati due distributori – IL VIDEO
Nello LauroNov 26, 2013Campania, Cronaca, Primo pianoCommenti disabilitati su Contrabbando di prodotti petroliferi, arrestate tre persone e sequestrati due distributori – IL VIDEO
Aricolo PrecedenteMisteri tra i canali e le calli, Holt e il mondo "Sconsacrato" del suo best seller
Articolo SuccessivoLadri equilibristi a Cicciano, nel Nolano allarme furti
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nola, torna Expert for Life: in marcia per l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, torna Expert for Life: in marcia per l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon
Cacciatore scambia proprietario terreno per un cinghiale e lo ferisce con una fucilata
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cacciatore scambia proprietario terreno per un cinghiale e lo ferisce con una fucilata
Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania resta maglia nera per l’obesità infantile