I carabinieri di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 35 affiliati e fiancheggiatori del clan La Torre-Boccolato, per reati, a vario titolo, che vanno dall’associazione mafiosa, all’estorsione, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, traffico di sostanze stupefacenti, usura e riciclaggio internazionale, tutti aggravati dal metodo mafioso. Tra i 35 destinatari di misura cautelare c’e’ anche un cancelliere della Corte di Cassazione arrestato per riciclaggio internazionale. L’uomo era legato a esponenti di spicco della cosca di Mondragone, La Torre, e aveva garantito un interessamento in una ‘affare’, operazioni finanziarie da effettuare in Costa d’Avorio. Una cordata, spiegano gli investigatori, fatta sia da soggetti legati al clan, che da imprenditori apparentemente puliti con l’appoggio anche di uomini politici. Le indagini, cominciate nel luglio 2008 anche con intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno portato alla scoperta di un consolidato rapporto tra appartenenti a due gruppi riconducibili ai La Torre di Mondragone e gli Esposito di Sessa Aurunca; dall’interno di un istituto carcerario in cui erano detenuti, coordinavano le attivita’ criminali. E grazie a rapporti con personale penitenziario di vigilanza in carcere arrivava droga. L’inchiesta ha ricostruito numerosi casi di estorsione ai danni d’imprenditori e commercianti e documentato il possesso armi da fuoco vendute anche ad affiliati di clan alleati. Dei 35 destinatari di custodia cautelare, 10 erano gia’ detenuti e a 5 il gip ha riconosciuto il beneficio dei domiciliari. Arresto anche per un agente di polizia penitenziaria, che avrebbe favorito i due personaggi di spicco del clan La Torre ed Esposito che dal carcere continuavano le loro attivita’. Altre guardie carcerarie sono indagate. I due boss delle due cosche, spiegano gli investigatori detenuti entrambi a Carinola hanno approfitto dello stesso ‘sistema’ per farsi portare in cella sostanze stupefacenti ma anche vestiti o cibo od oggetti non permessi dal regolamento carcerario, e si sono serviti di parenti durante i colloqui per portare all’esterno i loro ordini alle cosche di appartenenza. (AGI) .

Camorra, 35 arresti nel Casertano: c’è anche un cancelliere di Cassazione
RedazioneDic 03, 2013Campania, Caserta, Cronaca, Primo pianoCommenti disabilitati su Camorra, 35 arresti nel Casertano: c’è anche un cancelliere di Cassazione
Aricolo PrecedenteUn calendario molto speciale per salvare e curare i randagi del Nolano
Articolo SuccessivoLa rassegna stampa di martedì 3 dicembre
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Caserta, sì all’impianto dell’embrione dell’ex marito anche se lui dice no
Redazione GLFeb 26, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Caserta, sì all’impianto dell’embrione dell’ex marito anche se lui dice no
Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato
Redazione GLFeb 26, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato
Napoli, incendio in un palazzo a Fuorigrotta: morti fratello e sorella
Redazione GLFeb 26, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, incendio in un palazzo a Fuorigrotta: morti fratello e sorella