Un premio per i reportage sulla tragedia di Acqualonga dello scorso 29 luglio. Prima ad arrivare sul posto in cui un autobus cadde dall’autostrada nel bosco della frazione di Monteforte Irpino, prima a raccontare in diretta a Sky Tg24 con una voce rigata dall’emozione di immagini choccanti di quanto era accaduto e di quanto stava accadendo in quei drammatici attimi e nei giorni a venire, Bianca Bianco, storica firma del “Mattino” di Avellino e direttore prima del Nolano.it e attuale condirettore del giornalelocale.it, riceverà per quei “pezzi” di giornalismo di inchiesta la prima edizione del premio “Bassa Irpinia”. Pagine nazionali anche nei giorni successivi che raccontarono con dovizia di particolari una tragedia immane e del cimitero vivente improvvisato che toccò il cuore degli italiani. Bianca sarà premiata domani sera nella serata di gala di domani 30 dicembre 2013 di “Miss Calendario 2014″ e “Premio Bassa Irpinia 2013″. La serata organizzata dal nuovo quotidiano online partirà alle ore 20,30 presso il locale ”Vicolo Parià” di Sirignano in Viale Michelangelo. Conclusi gli scatti alle ragazze selezionate per la realizzazione del calendario, lo stesso sarà presentato al pubblico e alla stampa in quella occasione. Tra i premiati: Clemente Maccaro in arte CLEMENTINO, in qualità di migliore Free Style italiano; Don Giuseppe Parisi, parroco, per la sua “azione sorriso” in Togo (Africa); Luca D’Arbenzio, cantante, per la sua partecipazione a X Facror; Espedito De Marino, musicista, premio alla carriera; ASD Primavera Avella, squadra di pallavolo femminile, per la promozione in serie C; Comando Compagnia Carabieniri di Baiano, per il loro impegno a contrasto della criminalità; Mimmo Napolitano Djsolero, amico fedele di facebook di bassairpinia; Enzo De Vito, direttore sportivo A.S. Avellino Calcio, per la promozione in serie B; Carmine Russo, arbitro serie A, alla carriera; Gigi Marzullo, giornalista Rai e Giuseppina Alba Pandico responsabile di Videonola per l’attività giornalistica televisiva sul territorio.