MASSALUBRENSE – Fatture false emesse e utilizzate pari a circa 69 mln di euro, a cui corrisponde un importo complessivo di imposta evasa di oltre 16 mln di euro. E’ quanto ha scoperto la guardia di finanza di Massa Lubrense nel corso di un’indagine coordinata dalla procura di Napoli. Cinque le ordinanze per misure cautelari eseguite nei confronti di cinque persone, indagate insieme ad altre dodici per associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale. Le misure sono tre arresti domiciliari e due obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. I cinque sono amministratori di fatto e amministratori di diritto delle diverse società coinvolte, accusati di aver costituito sin dal 2004 un sodalizio criminale con lo scopo di evitare il pagamento delle imposte dovute, attraverso fatture false. Alcune delle dieci aziende finite nel mirino dei finanzieri hanno ottenuto commesse per svariati milioni di euro attraverso appalti e sub-appalti da aziende di rilievo nazionale. Nonostante fatturati milionari, le aziende coinvolte non hanno versato ne’ imposte ne’ contributi. Altre persone che ruotavano intorno all’associazione sono indagate per reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti, omesse dichiarazioni fiscali, occultamento di documentazione fiscale, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. (ADNKRONOS)

Fatture false per 69 mln euro e mancati pagamenti imposte e contributi: tre arresti
RedazioneGen 23, 2014CronacaCommenti disabilitati su Fatture false per 69 mln euro e mancati pagamenti imposte e contributi: tre arresti
Aricolo PrecedenteScommesse sportive, con 361 milioni è Napoli città dove si gioca di più
Articolo SuccessivoCamorra e parcheggi a Nola, Manfredi: banche dati per prevenire crimine nei Comuni
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Redazione GLMar 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia