Ancora una scossa. Sempre lieve (2,5 di magnitudo della scala Richter) e sempre nella zona del Matese. Il sussulto di questa mattina a Piedimonte Matese (ore 6,47) è il segnale che lo sciame sismico, non si è ancora del tutto arrestato. Dal 29 dicembre sono oltre sessanta in tutto le scosse registrate. E i sindaci dei comuni del Matese, epicentro del sisma del 29 dicembre scorso, chiedono lo stato di calamita’ naturale. In un documento inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai vertici delle istituzioni campane, i primi cittadini di Alife, Piedimonte Matese, Gioia Sannitica, Castello, San Gregorio e San Potito segnalano che “ricorrono le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamita’ visto che il sisma ha determinato l’insorgere di situazioni che comportano grave danno o pericolo alla incolumita’ delle persone e ai beni e che per loro natura debbano essere fronteggiati con interventi straordinari”. I primi cittadini dei comuni casertani in cui si riscontrano danni per il sisma chiedono anche una proroga della scadenza prevista dall’avviso pubblico relativo all’accelerazione della spesa dei fondi strutturali della Regione Campania, e invocano la possibilita’ di rivedere la programmazione delle risorse europee, prevedendo anche una quota da destinare alle amministrazioni municipali interessate dal sisma per riuscite a far fronte alla messa in sicurezza in tempi rapidi.
Home Campania Terremoto, piccola scossa sul Matese: lo sciame sismico non si ferma. I Comuni chiedono stato calamità naturale

Terremoto, piccola scossa sul Matese: lo sciame sismico non si ferma. I Comuni chiedono stato calamità naturale
Nello LauroGen 06, 2014Campania, Caserta, Primo pianoCommenti disabilitati su Terremoto, piccola scossa sul Matese: lo sciame sismico non si ferma. I Comuni chiedono stato calamità naturale
Aricolo PrecedenteBersani: bene intervento chirurgico, prognosi riservata
Articolo SuccessivoVirtus Cicciano, cuore e fantasia: battuto anche il Real San Giuseppe
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Comunali 2021, slittano elezioni: si vota tra il 15 settembre e il 15 ottobre
Redazione GLMar 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2021, slittano elezioni: si vota tra il 15 settembre e il 15 ottobre
Coronavirus in Campania, forte presenza di varianti: tamponi di massa nei comuni più colpiti
Redazione GLMar 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, forte presenza di varianti: tamponi di massa nei comuni più colpiti
Napoli, aggredisce infermiera all’ospedale Santobono: denunciata 33enne
Redazione GLMar 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, aggredisce infermiera all’ospedale Santobono: denunciata 33enne