NAPOLI- L’arrivo di una nuova perturbazione atlantica attiverà nuove condizioni di maltempo sull’Italia, specie sulle regioni centro-meridionali, con un rinforzo della ventilazione nei bassi strati dell’atmosfera. L’avviso meteo prevede dal primo mattino di oggi, mercoledì 26 marzo, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna, in estensione dal pomeriggio, a Lazio, Campania, Sicilia, Basilicata, Calabria e Puglia. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Atteso, inoltre, un aumento della ventilazione di prevalente componente occidentale, dapprima sulla Sardegna in estensione alla Sicilia, con venti forti fino a rinforzi di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi criticità arancione per rischio idrogeologico nelle regioni Campania e Sardegna, su parte della Basilicata, sul versante tirrenico della Calabria e su gran parte della Sicilia, mentre sono indicate in criticità gialla le altre Regioni interessate dal maltempo.

Maltempo, criticità arancione per la Campania: ondata di freddo in arrivo
RedazioneMar 26, 2014CronacaCommenti disabilitati su Maltempo, criticità arancione per la Campania: ondata di freddo in arrivo
Aricolo PrecedenteProiettile al consigliere comunale, a Sirignano convocato il Consiglio comunale straordinario
Articolo SuccessivoNon riesce più a fare sesso per colpa delle medicine, si taglia il collo per protesta
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Terremoto nei Campi Flegrei: è la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoto nei Campi Flegrei: è la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Corruzione, concussione e falso: 4 arresti tra Cicciano e Camposano
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Corruzione, concussione e falso: 4 arresti tra Cicciano e Camposano
San Paolo Bel Sito, vandali nel centro per le famiglie: sfasciati pc
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su San Paolo Bel Sito, vandali nel centro per le famiglie: sfasciati pc