BAIANO- (di Bianca Bianco)E’ durata meno di due ore la protesta degli operai idraulico forestali che stamattina hanno pacificamente occupato il casello della A16 a Baiano. Circa cento i lavoratori che con grande dignità hanno protestato per chiedere di potere lavorare e di farlo senza più essere precari. La situazione degli operai a tempo determinato ed indeterminato è grave. Per i primi non ci sono risorse, per i secondi ci sono fondi solo per garantire “giornate” lavorative fino a settembre. Sono solo 3 milioni e 150mila euro i fondi stanziati per la Comunità montana Vallo Lauro Baianese, la prima per numero di lavoratori impiegati e la sesta per quantità di risorse ottenute. “Un’ingiustizia” gridano in coro i lavoratori, capeggiati nella civilissima protesta dall’ex sindaco Salvatore Alaia, che hanno poi potuto parlare direttamente con il presidente della Comunità montana Domenico Biancardi. Questi ha ribadito che l’ente da lui amministrato ha le mani legate rispetto alle risorse stanziate dalla Regione: “Dobbiamo restare uniti in questa battaglia- ha affermato- soprattutto con gli altri presidenti della Comunità montane con i quali dobbiamo puntare ad ottenere tutte le risorse disponibili da mettere a disposizione degli operai”. Questi ultimi hanno occupato il casello per pochi minuti, sorvegliati da polizia e carabinieri. Uno spiegamento di forze che non sono mai intervenute perché gli uomini e le donne coinvolti hanno saputo dire la loro con grandissimi dignità. Sul posto oltre ad Alaia e Biancardi c’erano anche diversi rappresentanti istituzionali del Baianese. Assenti le istituzioni provinciali.
Home Ambiente e Salute Occupato il casello di Baiano, corteo pacifico e dignitoso dei forestali: chiediamo certezze

Occupato il casello di Baiano, corteo pacifico e dignitoso dei forestali: chiediamo certezze
RedazioneMag 24, 2014Ambiente e Salute, Avellino, IrpiniaCommenti disabilitati su Occupato il casello di Baiano, corteo pacifico e dignitoso dei forestali: chiediamo certezze
Aricolo PrecedenteTutta la vita in un giorno, Francesca si finge clochard e ci racconta esistenze ignorate ma vere
Articolo SuccessivoScoperta stamperia di soldi falsi, sequestrati 8 milioni di euro in banconote da 50 euro
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Napoli, in casa con 175mila euro falsi: arrestate
Redazione GLMag 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, in casa con 175mila euro falsi: arrestate
Donna investita e uccisa da camion mentre passeggia
Redazione GLMag 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Donna investita e uccisa da camion mentre passeggia
Incensurato ferito a Napoli a colpi di tergicristallo
Redazione GLMag 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Incensurato ferito a Napoli a colpi di tergicristallo