TUFINO- Camion fermi, rischio collasso per gli impianti stir della Campania tra cui quello di Tufino. L’allarme arriva in questi giorni dopo che i mezzi del Consorzio Cite che dovevano trasportare i rifiuti di Napoli e provincia a Nord hanno spento i motori perché la Sapna- società provinciale che gestisce il servizio- non paga. Con i camion fermi e l’immondizia che si accu,ula, gli stir rischiano di riempirsi e di far piombare il Napoletano nell’emergenza rifiuti. Un’emergenza che potrebbe scattare da giovedì prossimo. A pesare nella vicenda sono i debiti che strozzano la Sapna che l’anno scorso ha maturato un buco di 77 milioni pari alle somme che 27 dei 91 Comuni che gestisce non hanno versato.

Impianti stir al collasso, da giovedì rischio emergenza rifiuti
RedazioneGiu 10, 2014Primo piano, TufinoCommenti disabilitati su Impianti stir al collasso, da giovedì rischio emergenza rifiuti
Aricolo PrecedentePugno in faccia al vigile urbano, automobilista denunciato a Roccarainola
Articolo SuccessivoNuova protesta choc degli operai Fiat: veglia funebre per Sergio Marchionne
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Omicidio Giulia Tramontano, restano i dubbi: prevista autopsia
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Omicidio Giulia Tramontano, restano i dubbi: prevista autopsia
Duplice omicidio a Sant’Antimo, suocero sospettava relazione extraconiugale
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Duplice omicidio a Sant’Antimo, suocero sospettava relazione extraconiugale
Trova marsupio con soldi e 6mila euro di gioielli e lo consegna ai carabinieri
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Trova marsupio con soldi e 6mila euro di gioielli e lo consegna ai carabinieri