CIMITILE- Sabato 21 Giugno alle ore 20,30 a conclusione di una settimana intensa di arte, storia, cultura, riscoperta del patrimonio pubblico, densa di eventi, mostra d’arte, convegni, letteratura, spettacoli, itinerari turistici, presso l’insostituibile cornice delle basiliche paleocristiane di Cimitile, si svolgerà la tanto attesa ed entusiasmante serata conclusiva della XIX Edizione del Premio Cimitile, un rito che si ripropone, come ogni anno, con l’assegnazione dei “Campanili d’argento” ai vincitori della Rassegna Letteraria Nazionale. Il Premio Cimitile, quale santuario di memorie letterarie di indicibile valore, anche quest’anno si rinnova, nella virtù della cultura e dell’intramontabile libro. Cuore della manifestazione, in particolare, i momenti forti della premiazione, che ripropongono in modo assolutamente imprevedibile, suggestioni, riflessioni ed emozioni, che fa di questo momento una straordinaria forza attrattiva. La seduzione del paesaggio storico e culturale delle basiliche, luogo unico di memorie lontanissime è accompagnato dallo spettacolo della cultura, dell’arte e della letteratura che dimostrano una capacità di unire giovani ed adulti, esperti e cultori, giornalisti e romanzieri, uomini di fede e personalità politiche, artisti e insegnanti della scuola e del mondo accademico. In questa serata, come è consuetudine del Premio, la kermesse letteraria prevederà la partecipazione di rilevanti personalità del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, con un programma ricco di sorprese. Condurrà la serata Franco Di Mare con Eleonora Daniele.
Nel corso della serata, il Comitato scientifico della giuria del Premio, presieduto da Ermanno Corsi, già Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, premierà i vincitori delle varie sezioni:
Sezione I: Migliore opera inedita del genere narrativo. Barbara Miceli: “Un cuore”. Il lavoro è stato pubblicato sul territorio nazionale a cura della casa editrice “Guida” di Napoli. Sezione II: Migliore opera edita di narrativa. Bruno Arpaia: “Prima della battaglia”. Guanda Sezione III: Migliore opera edita di attualità. Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: “Se muore il Sud”. Feltrinelli Sezione IV: Migliore opera edita di saggistica. Paolo Mieli: “I conti con la storia”. Rizzoli Sezione V: Migliore opera edita di archeologia e cultura artistica in età Paleocristiana e Altomedievale. Giovanna Ferri: “I mosaici del battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli”. Tau Editrice Premio Giornalismo “Antonio Ravel” a Mario Orfeo Direttore del TG1 Premio Speciale a Franco Roberti Procuratore Nazionale Antimafia Ai premiati sarà consegnato il “Campanile d’argento” opera raffigurante il primo campanile della cristianità, quello delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile. L’iniziativa, Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vanta autorevoli patrocini: Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Cimitile, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli, Curia Vescovile della Diocesi di Nola, Ordine dei Giornalisti della Campania.