ROMA – Burocrazia sempre più via crucis per i cittadini italiani: negli ultimi 10 anni, il numero di persone che attendono più di 20 minuti agli sportelli dell’ufficio anagrafe è cresciuto del 43,7 per cento. La denuncia arriva dalla Cgia di Mestre che calcola anche il peso della burocrazia sulle pmi: 12mila euro, come 30 giorni di lavoro in più all’anno. Nel 2003, infatti, 12,6 persone su 100 lamentavano tempi di attesa superiori ai 20 minuti.10 anni dopo, la coda all’anagrafe è arrivata a durare più di 20 minuti per ben 18,1 persone su 100. in 10 anni e questo, dice il presidente Giuseppe Bortolussi, “nonostante l’impegno profuso dagli uffici e le promesse annunciate in questi ultimi anni dalla politica”. A salire soprattutto le “vittime” dell’inefficienza della sanità pubblica: agli sportelli Asl nell’ultimo decennio l’attesa sale del del 21,2 %. Se nel 2003, infatti, ben 41 persone su 100 avevano riscontrato un’attesa allo sportello superiore ai venti minuti, dieci anni dopo la fila si è idealmente ”allungata” di 8 persone. In altre parole, nel 2013 ben 49,7 persone su 100 hanno denunciato di aver atteso più di 20 minuti di fronte agli sportelli dell’Asl. A livello territoriale i tempi di attesa sono ”drammatici” soprattutto nel Centro-Sud, denuncia ancora la Cgia di Mestre. Per quanto riguarda le Asl, ad esempio, nel 2013 il 70% dei calabresi ha denunciato di aver atteso oltre 20 minuti, mentre in Sicilia la percentuale è stata del 66,6 e nel Lazio del 62,5%.Per quanto concerne gli sportelli dell’anagrafe, invece, i Comuni meno virtuosi sono quelli del Lazio. Nel 2013 38,5 laziali intervistati su 100 hanno dichiarato di aver atteso oltre 20 minuti: al secondo posto troviamo i toscani, con il 22,3 per cento e al terzo i sardi, con il 20,1%. Negli ultimi 10 anni la variazione percentuale è più che raddoppiata (+112,4 per cento). (adnkronos)
Home Inchieste Burocrazia portami via, quanto tempo perso in fila allo sportello: in 10 anni l’attesa cresciuta del 44%

Burocrazia portami via, quanto tempo perso in fila allo sportello: in 10 anni l’attesa cresciuta del 44%
Redazione GLLug 12, 2014InchiesteCommenti disabilitati su Burocrazia portami via, quanto tempo perso in fila allo sportello: in 10 anni l’attesa cresciuta del 44%
Aricolo PrecedenteFiat, firmato l'accordo per il nuovo contratto: in busta paga ci saranno 260 euro in più
Articolo SuccessivoAAA cercasi estate disperatamente: il maltempo ritarda partenze, in vacanza finora solo in 4 milioni
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Sant’Anastasia, carabinieri sequestrano 3 chili di droga: doppio arresto
Redazione GLGen 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sant’Anastasia, carabinieri sequestrano 3 chili di droga: doppio arresto
Napoli, dirotta ambulanza e minaccia equipaggio: denunciato
Redazione GLGen 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, dirotta ambulanza e minaccia equipaggio: denunciato
Leggi razziali, la “lezione” di Ugo Foà agli studenti di Mariglianella
Redazione GLGen 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Leggi razziali, la “lezione” di Ugo Foà agli studenti di Mariglianella