FORINO – I Carabinieri della compagnia di Baiano, in particolare i militari della Stazione di Forino, nella giornata di ieri, a conclusione di un’articolata e meticolosa attività info – investigativa, hanno identificato i due ladri, entrambi del posto, autori di un furto di una cospicua somma di denaro, sottratta dalla cassa di una rivendita agricola della zona. Gli stessi, riuscendo a fare allontanare il titolare dal banco vendite, richiedendogli del mangime ubicato nella parte retrostante del negozio, si impossessavano della somma di denaro contenuta nella cassa. I due pregiudicati sono stati deferiti in stato di libertà all’ autorità giudiziaria.

Distraggono titolare con una scusa e rubano denaro da azienda agricola, denunciati
Redazione GLNov 05, 2014IrpiniaCommenti disabilitati su Distraggono titolare con una scusa e rubano denaro da azienda agricola, denunciati
Aricolo PrecedenteCicciano, crisi tecnica e societaria, si dimette il ds Gaspare Scala: "Non sentivo più la fiducia del presidente"
Articolo SuccessivoSenza patente e assicurazione sulle strade del Nolano, raffica di denunce dei carabinieri
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Cimitile, venti di crisi: assessore Ruotolo crea gruppo consiliare autonomo
Redazione GLSet 29, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cimitile, venti di crisi: assessore Ruotolo crea gruppo consiliare autonomo
Covid, iniziata somministrazione vaccini a Nola e Castellammare
Redazione GLSet 29, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Covid, iniziata somministrazione vaccini a Nola e Castellammare
Spreco alimentare: ad ogni italiano costa 385 euro all’anno
Redazione GLSet 29, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Spreco alimentare: ad ogni italiano costa 385 euro all’anno