NOLA – La Gori colpisce ancora. In queste settimane tutti i cittadini nolani e dell’Ato3 si sono visti recapitare bollette per conguaglio di anni pregressi fino al 2012. L’importo fatturato è solo il 50% del totale. Il resto sarà fatturato successivamente. A parere del Comitato di Nola, della Rete dell’acqua pubblica, di molti Sindaci e di importanti associazioni dei consumatori si tratta di un atto illegittimo. Per questo motivo è già stato depositato un ricorso al Tar e presto si avvieranno in tutta la Campania cause civili contro quel provvedimento. Ci avrebbe fatto piacere avere dalla nostra parte il Sindaco. Il quale, invece, conferma il suo stile bipolare: a chiacchiere per l’acqua pubblica, nei fatti a sostegno della Gori . Mentre migliaia di famiglie vedono i loro già magri bilanci appesantiti dalle imposte e da altre bollette, il Sindaco preferisce fare solo fumo e niente arrosto! Sarebbe stato necessario, invece, andare già da tempo oltre le chiacchiere. Altri Sindaci (da Casalnuovo ad Angri, da Castellammare a Fisciano) hanno scelto una strada più fattiva e concreta, dando mandato al professore Clarich di studiare il modo per liquidare il carrozzone Gori. Il parere redatto dice chiaro e tondo che la Gori si può liquidare e che i suoi debiti non devono ricadere sui cittadini bensì sono responsabilità degli amministratori! Cosa ne pensa Biancardi? Ha letto lo studio del prof. Clarich? Per quanti anni ancora farà il pesce in barile – unitamente alla maggioranza in Consiglio Comunale – invocando leggi nazionali che non possono risolvere un problema che rimane competenza dei sindaci riuniti negli Ato? Il Comitato invece non è abituato a nascondersi. Meno che mai adesso, che la mobilitazione è vasta e abbraccia quasi tutti i Comuni dell’Ato3. Siamo in campo come sempre e come sempre al fianco dei cittadini. Tutti coloro che vogliono maggiori informazioni o vogliono associarsi al ricorso contro le bollette di queste settimane, possono venire con la fotocopia della fattura martedì 23 alle 19,00 e, successivamente, alle riunioni del lunedì allo stesso orario presso i locali di vico Duomo (adiacenti alla Mensa Fraterna).

La Gori e il pacco di Natale, continua la battaglia del comitato civico di Nola
Redazione GLDic 21, 2014Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su La Gori e il pacco di Natale, continua la battaglia del comitato civico di Nola
Aricolo PrecedenteComunali 2015, Nicola Di Mauro candidato sindaco per Lista Civica per Tufino
Articolo SuccessivoBefana solidale, distribuiti capi di abbigliamento a 70 famiglie bisognose di Nola
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Redazione GLMar 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia