Una tonnellata e mezzo di prodotti ittici sequestrati, cinque persone denunciate e altrettanti sequestri penali eseguiti per alimenti tenuti in cattivo stato di conservazione. È il bilancio di un’ampia operazione della Capitaneria di porto di Torre del Greco di concerto con il Corpo Forestale dello Stato e l’Asl, per evitare che prodotti potenzialmente pericolosi per il consumo, possano finire sulle tavole nei giorni dei cenoni di fine anno. (ansa)

Maxisequestro di pesce mal conservato: sotto chiave una tonnellata e mezzo
Redazione GLDic 18, 2014VesuvianoCommenti disabilitati su Maxisequestro di pesce mal conservato: sotto chiave una tonnellata e mezzo
Aricolo PrecedenteDramma a bordo piscina, due giovani intossicati da esalazioni
Articolo SuccessivoRuba rame da fontanella pubblica, è il secondo furto in una settimana: arrestato
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Comiziano, rapina lampo al tabacchi: malviventi in fuga con l’incasso
Redazione GLGen 12, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comiziano, rapina lampo al tabacchi: malviventi in fuga con l’incasso
Coonavirus in Campania, le “regole” di De Luca: 4 a tavola, no open day a scuola
Redazione GLGen 11, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coonavirus in Campania, le “regole” di De Luca: 4 a tavola, no open day a scuola
Camposano, riequilibrio bilancio bocciato: sindaco Barbato a casa
Redazione GLGen 10, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camposano, riequilibrio bilancio bocciato: sindaco Barbato a casa