NOLA – Sarà ristrutturato ed adeguato alla nuova destinazione: il palazzo Marchese della Schiava, antico edificio che sorge accanto al parco urbano archeologico di via Merliano, ospiterà la compagnia della Guardia di Finanza di Nola. Dalla statale 7 bis al cuore di Nola: le fiamme gialle si sono impegnate a sottoscrivere un contratto di locazione che scadrà fra settanta anni. Dal canto suo l’amministrazione comunale si farà carico dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento funzionale. Questa mattina, nell’ufficio del procuratore della Repubblica Paolo Mancuso, la firma dell’intesa,sottoscritta per la Guardia di Finanza dal comandante provinciale Salvatore Tatta e per il Comune di Nola dal sindaco Geremia Biancardi. “Con la ratifica dell’accordo – sottolinea il primo cittadino di Nola, Geremia Biancardi – sortiremo due positivi effetti: recupereremo un altro pezzo importante della nostra prestigiosa storia e contribuiremo a garantire ai cittadini maggiore sicurezza. Quello compiuto oggi rappresenta un altro importante passo lungo il percorso di rilancio della nostra importante città”.
Home Nolano Nola Nola, il palazzo Marchese della Schiava diventerà sede della Guardia di Finanza: firmata l’intesa

Nola, il palazzo Marchese della Schiava diventerà sede della Guardia di Finanza: firmata l’intesa
Redazione GLDic 23, 2014Nola, Nolano, PoliticaCommenti disabilitati su Nola, il palazzo Marchese della Schiava diventerà sede della Guardia di Finanza: firmata l’intesa
Aricolo PrecedenteStazione di Napoli Centrale, rafforzate misure di sicurezza: più uomini e più telecamere
Articolo SuccessivoLitiga con un coetaneo per il cellulare, poi gli strappa l'orecchio a morsi: arrestato
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Cimitile, venti di crisi: assessore Ruotolo crea gruppo consiliare autonomo
Redazione GLSet 29, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cimitile, venti di crisi: assessore Ruotolo crea gruppo consiliare autonomo
Covid, iniziata somministrazione vaccini a Nola e Castellammare
Redazione GLSet 29, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Covid, iniziata somministrazione vaccini a Nola e Castellammare
Spreco alimentare: ad ogni italiano costa 385 euro all’anno
Redazione GLSet 29, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Spreco alimentare: ad ogni italiano costa 385 euro all’anno