NOLA (Antonella De Stefano) – Una favola per avvicinare i ragazzi alla musica. È l’obiettivo dell’Ensemble Partenio, orchestra avellana nata nel 1995 e formata da giovani musicisti e professionisti, che sta facendo il giro delle scuole del mandamento e dell’area nolana con il progetto “Pierino e il lupo” perché da sempre questo gruppo di musicisti collabora con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado per favorire lo sviluppo della cultura musicale fra gli studenti. Si tratta di un libero adattamento della favola musicale di Sergej Prokofiev nella quale ogni personaggio è rappresentato da un tema musicale affidato ad un particolare strumento. Una voce – quella di Lucio Belloisi, attore, cabarettista e chitarrista – narra la favola mentre la musica illustra i sentimenti e le azioni di ogni protagonista. Diretti da Egidio Napolitano, suonano Michele Salapete (flauto); Francesco Napolitano (oboe); Giovanni Napolitano (clarinetto in La); Salvatore Sorbo (clarinetto basso); Arcangelo Barba (trombone); Francesco Mauro (percussioni); Angelo Mauro, Elia Napolitano e Luciano D’Anna (clarinetti in Sib). Obiettivo di questo lavoro – sottolineano i responsabili del progetto – è quello di far conoscere ai bambini i timbri degli strumenti dell’orchestra e far capire che possono essere usati per rappresentare stati emotivi e carattere di una persona. Finora l’Ensemble Partenio è già andata in scena a Qualiano e Marigliano, mentre tra i prossimi appuntamenti figurano Sirignano (20 dicembre), Avella (27 dicembre), Salerno (15 gennaio), Marigliano (17 e 24 gennaio) e Nola (31 gennaio).
Home Spettacoli Cultura & Spettacoli Pierino e il lupo, una favola moderna per innamorarsi della musica

Pierino e il lupo, una favola moderna per innamorarsi della musica
Redazione GLDic 12, 2014Cultura & Spettacoli, Irpinia, NolanoCommenti disabilitati su Pierino e il lupo, una favola moderna per innamorarsi della musica
Aricolo PrecedenteSpento l'autovelox di Comiziano, ma ne stanno arrivando altri quattro: ecco dove
Articolo SuccessivoEuro falsi importati dalla Cina, 12 fermi: sequestrato container con 306mila monete
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Duplice omicidio a Sant’Antimo, le vittime erano cognati
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Duplice omicidio a Sant’Antimo, le vittime erano cognati
Visciano, storia e tradizioni: l’Unitre ricorda il poeta Raffaele Montella
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Visciano, storia e tradizioni: l’Unitre ricorda il poeta Raffaele Montella
Volley, la Vittorio Alfieri Cicciano “schiaccia” tutti: è promossa in D
Redazione GLGiu 05, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Volley, la Vittorio Alfieri Cicciano “schiaccia” tutti: è promossa in D