Come spesso accade festa pagana e rito cristiano si incontrano. E così il giorno di San Valentino, in cui il calendario ricorda il vescovo di Terni, è diventato, ormai da molti, ricorrenza degli innamorati e occasione commerciale in cui scambiarsi un dono. Sostituisce un rito pagano La festa di San Valentino – che cade ogni anno il 14 febbraio – sembra sia molto antica: non ci sono documenti ufficiali, ma solo tracce che ne testimoniano l’esistenza già dal V secolo per sostituire la festa pagana dei Lupercalia, in onore della fertilità della terra e degli uomini. Chi era San Valentino Incerte le origini del Santo nelle vesti di protettore degli innamorati. Ma sembra sia stato il primo ad unire in matrimonio un pagano e una cristiana. Valentino convertitosi al cristianesimo, è consacrato vescovo a soli 17 anni e perseguitato fino alla decapitazione – quasi centenario – nel 273, neanche a dirlo, il 14 febbraio. Così racconta la storia. La leggenda invece narra miracoli in fatti di cuore. Episodi celebri Dicevamo del matrimonio tra un pagano e una cristiana, ma la tradizione testimonia che un giorno Valentino abbia fatto innamorare due giovani, provocando intorno a loro il volo di alcuni piccioni intenti a scambiarsi gesti affettuosi. Da qui deriverebbe anche l’espressione ‘piccioncini’. Festa moderna Ma la ricorrenza di San Valentino, come la conosciamo oggi, è più recente e fa riferimento a dei bigliettini d’amore che furono scritti da Carlo duca d’Orleans nel XV secolo mentre era prigioniero nella torre di Londra. Il risvolto commerciale della festa è della metà dell’Ottocento e arriva dagli Stati Uniti: è da qui che ‘Valentine’ diventa business. (rainews)

Da santo a business: perchè si festeggia San Valentino?
Redazione GLFeb 14, 2015Cultura & SpettacoliCommenti disabilitati su Da santo a business: perchè si festeggia San Valentino?
Aricolo PrecedenteSchiaffi e pugni ai capitreno, violenza sulla Circumvesuviana Nola-Baiano
Articolo SuccessivoGravissimo incidente in Irpinia, tir schiaccia auto: un morto
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Redazione GLMar 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia