SOLOFRA – Prosegue l’azione dei carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nel contrasto al lavoro irregolare ed a quelle violazioni commesse in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. I militari della stazione di Solofra, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Avellino, hanno eseguito una serie di accessi all’interno di impianti di lavorazione pellami riscontrando, all’interno di uno degli stabilimenti, delle irregolarità che hanno portato al deferimento alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal procuratore Rosario Cantelmo, del titolare, un imprenditore 30enne della provincia irpina. In particolare, i militari hanno riscontrato anomalie strutturali dell’impianto, la mancata dotazione di dispositivi di protezione individuale ai lavoratori nonché irregolarità alla prevista sorveglianza sanitaria. Alla luce delle evidenze raccolte i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro preventivo l’intero opificio, del valore di circa mezzo milione di euro, ed a carico dell’imprenditore è così scattata la denuncia nonché l’applicazione della sospensione amministrativa dell’attività imprenditoriale.

Opificio di pellami insicuro e con scarsa igiene: sequestro e denuncia
Redazione GLFeb 17, 2015IrpiniaCommenti disabilitati su Opificio di pellami insicuro e con scarsa igiene: sequestro e denuncia
Aricolo PrecedenteAuto si capovolge sulla 7bis, feriti
Articolo SuccessivoAl posto di blocco trovato con un bastone di 60 cm nascosto sotto il sedile: denunciato
Articoli correlati
Napoli, una messa per ricordare il carabiniere eroe Salvo D’Acquisto
Redazione GLSet 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, una messa per ricordare il carabiniere eroe Salvo D’Acquisto
Da giorni senza notizie, 53enne trovato senza vita in casa
Redazione GLSet 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Da giorni senza notizie, 53enne trovato senza vita in casa
Violenza di genere, due arresti in poche ore nel Napoletano
Redazione GLSet 06, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Violenza di genere, due arresti in poche ore nel Napoletano