SANTA MARIA LA CARITA’ – In un opificio gestito da italiani su 6o dipendenti 40 trovati in nero. Succede a Santa Maria La Carità dove i carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate in collaborazione con i colleghi del nucleo ispettorato del lavoro sono entrati in un grande opificio tessile gestito da italiani. All’interno hanno trovato decine di dipendenti, tutti italiani, seduti dietro le rispettive macchine da cucire a lavorare. In un’atmosfera improvvisamente diventata un po’ tesa i militari hanno chiesto al titolare la documentazione amministrativa necessaria per attività e lavoratori. Su 63 dipendenti identificati solo 24 sono risultati regolari, gli altri 39 tenuti a lavoro “in nero”. Gli specialisti dell’arma del nucleo ispettorato del lavoro, approfondendo le verifiche hanno riscontrato nella stessa attività 481 violazioni tra irregolarità contrattuali e mancato rispetto delle norme per la sicurezza dei lavoratori, elevando sanzioni per circa 300mila euro. L’attività è stata chiusa. Nella stessa giornata i militari hanno controllato un altro opificio a Sant’Antonio Abate gestito da un bengalese, all’interno del quale su 5 lavoratori bengalesi solo uno è risultato irregolare. L’attività è stata comunque sospesa per le irregolarità amministrative rilevate, contestate sanzioni per circa 8mila euro.
Home Vesuviano Opificio tessile con 40 lavoratori in nero: attività chiusa e maxi multa da 300mila euro

Opificio tessile con 40 lavoratori in nero: attività chiusa e maxi multa da 300mila euro
Redazione GLFeb 14, 2015VesuvianoCommenti disabilitati su Opificio tessile con 40 lavoratori in nero: attività chiusa e maxi multa da 300mila euro
Aricolo PrecedenteVolley, McDonald’s Nola: tre trasferte per i team bruniani
Articolo SuccessivoSchiaffi e pugni ai capitreno, violenza sulla Circumvesuviana Nola-Baiano
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Cicciano, la denuncia: “Cimitero in condizioni pietose, sporco e insicuro”
Redazione GLMar 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, la denuncia: “Cimitero in condizioni pietose, sporco e insicuro”
Nola, legalità e donne: alla Mondadori con Paolo Miggiano e Patrizia Rinaldi
Redazione GLMar 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, legalità e donne: alla Mondadori con Paolo Miggiano e Patrizia Rinaldi
Furto di energia elettrica nel quartiere popolare: cinque denunciati
Redazione GLMar 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Furto di energia elettrica nel quartiere popolare: cinque denunciati