NAPOLI- Emissioni di natura imprecisata sono state rilevate nelle acque del Porto di Napoli dove – rende noto la Regione Campania – domani saranno eseguiti dei sopralluoghi tecnici per accertare, con prelievi e misurazioni, la reale natura del fenomeno.”Dal monitoraggio costante effettuato dall’Osservatorio Vesuviano – ha riferito l’assessore alla Protezione Civile della Regione Campania Edoardo Cosenza all’Ansa – non risultano alterazioni dei parametri. Nessun allarme per il Vesuvio”. Il ‘mistero’ è stato poi svelato dalla Capitaneria di Porto. Come riporta “Il Mattino” il tutto è da attribuire alla rottura di una condotta fognaria che si trova sul fondo del mare (proveniente dalla zona di San Giovanni a Teduccio). La Capitaneria, secondo quanto si apprende, ha comunque avvisato i tecnici dell’osservatorio vesuviano. Rotture simili, spiegano dal Comando, si verificano spesso: l’attività di controllo della condotta rotta riprenderà domani.

Napoli, mare ribolle e scatta allarme Vesuvio. Invece si tratta di…
Redazione GLMar 24, 2015Ambiente e Salute, CronacaCommenti disabilitati su Napoli, mare ribolle e scatta allarme Vesuvio. Invece si tratta di…
Aricolo PrecedenteQuarantamila euro per entrare in Finanza: arrestate 5 persone, c'è un maresciallo capo
Articolo SuccessivoScroccano energia da pali illuminazione: denunciati
Articoli correlati
Napoli, la felicità di Gaetano: “Gol all’Inter un’emozione straordinaria”
Redazione GLMag 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, la felicità di Gaetano: “Gol all’Inter un’emozione straordinaria”
Due minori accoltellati a Napoli, uno è in prognosi riservata
Redazione GLMag 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Due minori accoltellati a Napoli, uno è in prognosi riservata
Sottrae beni alla sua ex donna per 150mila euro: arrestato
Redazione GLMag 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sottrae beni alla sua ex donna per 150mila euro: arrestato