Sciame sismico nel Vesuvio nell’area del cratere del vulcano tra i più famosi e pericolosi d’Europa. Nel pomeriggio sono state rilevate almeno 30 scosse di terremoto. Il tutto confermato dall’Ingv: “Tra le 15:22 e le 16:01 è stato registrato al Vesuvio uno sciame sismico con circa 30 eventi di piccola magnitudo. La magnitudo massima osservata è di 1.6 (evento delle 15:30). Gli eventi sono localizzati a bassa profondità (meno di 1 km) al di sotto dell’area craterica. Le caratteristiche di questo sciame non differiscono da altri, osservati negli scorsi anni al Vesuvio e non indicano alcuna variazione significativa nello stato del vulcano“. Ingv spiega come anche in passato simili eventi si sono verificati, pur tuttavia senza creare alcun pericolo e soprattutto senza andare ad indicare segnali premonitori di un possibile risveglio del Vesuvio.

Sciame sismico nel Vesuvio, trenta scosse di terremoto nell’area del cratere
Redazione GLMar 11, 2015Primo piano, VesuvianoCommenti disabilitati su Sciame sismico nel Vesuvio, trenta scosse di terremoto nell’area del cratere
Aricolo PrecedenteRuby, Corte di Cassazione conferma assoluzione Berlusconi
Articolo Successivo"Parli male di me" e tenta di investire donna: 41enne in cella
Articoli correlati
Vesuvio, eruzione del 79 d.C. non fu in estate ma in ottobre
Redazione GLGiu 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Vesuvio, eruzione del 79 d.C. non fu in estate ma in ottobre
Terremoti, sisma in Bosnia avvertito anche a Napoli e nel Nolano
Redazione GLApr 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoti, sisma in Bosnia avvertito anche a Napoli e nel Nolano
Trappole per gli uccelli nel Parco del Vesuvio: salvata ghiandaia
Redazione GLApr 20, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Trappole per gli uccelli nel Parco del Vesuvio: salvata ghiandaia