NAPOLI – Un’applicazione per smartphone che consente a singoli cittadini, associazioni, enti di segnalare sversamenti illegali di rifiuti, discariche abusive. Una vera e proprio mappatura, come si può evincere dal sito internet dell’app www.trashout.me. Thashout permette agli utenti di avere una cognizione reale dei rifiuti illegali e soprattutto di concepirla in maniera globale, così come dovrebbe essere affrontata. Non più nei singoli paesini. L’atavico problema dei rifiuti non può essere più trattato localmente. Le segnalazioni raccolta attraverso l’applicazione saranno girate alle forze dell’ordine competenti sul territorio. Un modo, questo, per aumentare l’interlocuzione tra cittadino ed istituzioni. Un lavoro comune che può velocizzare la chiusura delle discariche abusive. Se la discarica viene ripulita all’interno della mappa l’area segnalata viene contrassegnata da un bollino verde. “Abbiamo sposato con enorme piacere questo progetto – spiega il coordinatore di Let’s do it! Italy Vincenzo Capasso – perché crediamo che oggi il supporto dei cittadini sia fondamentale. Le istituzioni da sole non riescono, ed in alcuni casi non vogliono, risolvere il problema rifiuti. Questo è lo spirito che anima anche il nostro movimento” L’app è completamente gratuita. I partner internazionali che hanno contribuito alla sua realizzazione sono Let’s do it! World e Greenpeace. Ci sono inoltre molte realtà di varie nazioni che hanno contribuito alla sua realizzazione. Tra i partner italiani c’è Slow Food Campania – Basilicata. I presidi dell’associazione diventano in sostanza anche presidi territoriali per la mappatura dei rifiuti.

Trashout, ecco l’app per la mappatura dei rifiuti
Redazione GLApr 09, 2015Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Trashout, ecco l’app per la mappatura dei rifiuti
Aricolo PrecedenteImprenditore ucciso dopo lite con collega
Articolo SuccessivoRifiuti, Tribunale di Nola dichiara fallimento di Campania Felix
Articoli correlati
Napoli, 4 chili di droga e 87mila euro in casa: un arresto e una denuncia
Redazione GLApr 15, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, 4 chili di droga e 87mila euro in casa: un arresto e una denuncia
Napoli, controlli della polizia: denunciato parcheggiatore abusivo
Redazione GLApr 15, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, controlli della polizia: denunciato parcheggiatore abusivo
Scisciano, scoperta discarica abusiva: tra i rifiuti anche un Bancomat
Redazione GLApr 14, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scisciano, scoperta discarica abusiva: tra i rifiuti anche un Bancomat