NOLA- Controlli della polizia stradale negli autolavaggi del Nolano e del Mariglianese. L’attività di monitoraggio si svolge periodicamente e vede investiti gli agenti della Polstrada del distaccamento di Nola del compito di controllare il rispetto della normativa ambientale ed igienico sanitaria negli opifici in cui si lavano vetture di ogni tipo. Le verifiche sono periodiche; ciò che preme agli agenti è controllare se lo scarico delle acque utilizzato è a norma di legge. Spesso infatti accade che vasche di accumulo delle acque reflue oleose e di sgrassanti chimici nocivi derivanti dai lavaggi degli autoveicoli vengano versati nelle fogne pubbliche con grave danno all’ambiente. Sotto la lente della Stradale anche la regolarità amministrativa, una forma di repressione al proliferare di autolavaggi clandestini. Nei giorni i scorsi i blitz sono avvenuti a Marigliano dove però gli autolavaggi controllati- erano due- sono risultati perfettamente in regola.

Blitz negli autolavaggi del Nolano: controlli su scarichi e licenze
Redazione GLMag 11, 2015Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Blitz negli autolavaggi del Nolano: controlli su scarichi e licenze
Aricolo PrecedenteSeconda Categoria, Casamarciano espugna Sarno e torna primo
Articolo SuccessivoComunali 2015, a Cimitile il debutto di Greco: pronti a cambiare il paese
Articoli correlati
Nola, al Vulcano Buono si discute del futuro dei centri commerciali
Redazione GLSet 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, al Vulcano Buono si discute del futuro dei centri commerciali
Maltempo, allagamenti e criticità in Campania: disagi nel Nolano
Redazione GLSet 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltempo, allagamenti e criticità in Campania: disagi nel Nolano
Nola, torna Expert for Life: in marcia per l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, torna Expert for Life: in marcia per l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon