AVELLINO- Un sequestro da 23 milioni di euro è stato effettuato dai finanzieri della Tenenza di Ariano sulla base del decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Benevento. Il sequestro è stato effettuato nei confronti dei due soci di una società in nome collettivo di Grottaminarda specializzata nel commercio di prodotti elettrici; secondo gli inquirenti, gli imprenditori nascondevano i redditi al fisco, in particolare non dichiaravano Irpef, Iva ed Irap. L’ammontare dei redditi sottratti all’imposizione fiscale delle persone fisiche è stato quantificato in oltre 23 milioni di euro (tra ricavi non dichiarati e costi non deducibili) cui corrisponde il mancato pagamento all’erario di imposte per un totale di oltre 13 milioni di euro. All’esito delle attività, i due sono stati indagati per i reati di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione infedele e occultamento delle scritture contabili . Il sequestro per equivalente ammonta a oltre 13 milioni di euro, ovvero fino all’ammontare delle imposte evase.

Evadono fisco, Finanza sequestra 13 milioni di euro a imprenditori
Redazione GLMag 07, 2015Avellino, IrpiniaCommenti disabilitati su Evadono fisco, Finanza sequestra 13 milioni di euro a imprenditori
Aricolo PrecedenteFinge di aiutare studentessa e ne abusa sessualmente: arrestato
Articolo SuccessivoNola, aggressione a vigile in piazza Duomo: arresto convalidato per due giovani
Articoli correlati
Avellino, stop interventi per gestire crisi pronto soccorso “Moscati”
Redazione GLAgo 11, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Avellino, stop interventi per gestire crisi pronto soccorso “Moscati”
Sanità, aggressione in ospedale Avellino: schiaffeggiato infermiere
Redazione GLAgo 05, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sanità, aggressione in ospedale Avellino: schiaffeggiato infermiere
Camorra, minacciano teste: arrestati esponenti Nuovo clan Partenio
Redazione GLLug 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, minacciano teste: arrestati esponenti Nuovo clan Partenio