NOLA- Abusi d’ufficio e mandati di pagamento emessi verso ditte non in regola, chiesti 18 rinvii a giudizio. Si tratta dell’inchiesta avviata dalla procura di Nola e che coinvolge politici, dirigenti e impiegati del Comune della città bruniana. Nei giorni scorsi, al termine della prima fase dell’iter processuale, il pubblico ministero presso il Tribunale di Nola ha formulato le richieste di rinvio a giudizio nei confronti di 18 indagati. Le indagini, secondo quanto scrive “Videonola”, riguardano anche iol vicesegretario comunale e dirigente Paolino Santaniello e l’attuale presidente del Consiglio comunale e all’epoca dei fatto assessore alla pubblica istruzione Rino Barone. Quest’ultimo è accusato di abuso ndi ufficio in concorso per alcuni lavori compiutio presso l’asilo nido comunale da un’impresa non in regola con il Durc. Sulla richiesta si pronuncerà il gip Sepe nella prossima udienza fissata ad ottobre.
Home Nolano Nola Nola: abusi d’ufficio e lavori a ditte non in regola, chiesti 18 rinvii a giudizio per politici e dipendenti

Nola: abusi d’ufficio e lavori a ditte non in regola, chiesti 18 rinvii a giudizio per politici e dipendenti
Redazione GLLug 29, 2015Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Nola: abusi d’ufficio e lavori a ditte non in regola, chiesti 18 rinvii a giudizio per politici e dipendenti
Aricolo PrecedenteNola, anziano cade da balcone: è giallo
Articolo SuccessivoNola, sosta selvaggia in piazza Duomo: arrivano i dissuasori
Articoli correlati
Nola, Certame bruniano: al via la XIX edizione del concorso letterario
Redazione GLMar 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, Certame bruniano: al via la XIX edizione del concorso letterario
Nola, sequestrato cantiere di complesso residenziale: era su area vincolata
Redazione GLMar 16, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, sequestrato cantiere di complesso residenziale: era su area vincolata
Nola, controlli della polizia nelle zone della “movida”: 61 multati
Redazione GLMar 13, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, controlli della polizia nelle zone della “movida”: 61 multati