CICCIANO- E’ il quadrilatero dei fumi. L’area tra Cicciano, Roccarainola, Camposano, Comiziano, è alle prese con l’emergenza legata ai roghi agricoli. Dopo le segnalazioni e l’arrivo dei carabinieri ieri in via Spennata, numerose chiamate ai centralini delle forze dell’ordine e di polizia locale anche questa mattina. Molti agricoltori decidono di dare fuoco a sterpi e fogliame ad ogni ora, anche in quelle centrali del mattino quando il caldo è soffocante. Con conseguenze serie sui residenti delle zone circondati da campi, tappati in casa per non respirare i fumi dei falò e nonostante le temperature torride. Dall’anno scorso nel Nolano mancano provvedimenti seri ed unitari sull’emergenza roghi. Dopo la modifica della legge che non punisce più il rogo agricolo, sono venute a cadere le ordinanze dei sindaci che avevano quanto meno inquadrato delle finestre temporali per l’accensione dei fuochi. Il risultato? Una giungla di fumo.

Nolano, è emergenza fumi: roghi accesi ad ogni ora
Redazione GLLug 07, 2015NolanoCommenti disabilitati su Nolano, è emergenza fumi: roghi accesi ad ogni ora
Aricolo PrecedentePunta 5 euro su quaterna e sbanca il Lotto: vinti 125mila euro
Articolo SuccessivoCercano di rifilare 50 euro falsi: 2 arrestati e un denunciato
Articoli correlati
Ambiente, controlli dei carabinieri nel Nolano: multe e sequestri
Redazione GLMag 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ambiente, controlli dei carabinieri nel Nolano: multe e sequestri
Nolano, controlli per la vendita di fitofarmaci: stangate dai forestali
Redazione GLMag 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nolano, controlli per la vendita di fitofarmaci: stangate dai forestali
Terremoti, sisma in Bosnia avvertito anche a Napoli e nel Nolano
Redazione GLApr 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoti, sisma in Bosnia avvertito anche a Napoli e nel Nolano