SALERNO – I padroni di cani che abbaiano durante l’orario di riposo rischiano multe dai 25 ai 500 euro: è quanto stabilito da un’ordinanza sindacale del Comune di Controne, in Campania. Non solo, altre disposizioni riguardano i bisogni degli animali. E’ malcostume diffuso abbandonare gli escrementi degli animali durante le passeggiate e non gettare acqua sulla pipì che i cani fanno per strada. Prese in considerazioni tutte le lamentele, il primo cittadino di Controne vieta di “abbandonare assolutamente animali sul territorio comunale; detenere cani legati con la catena e qualora sia necessario la catena deve avere una lunghezza di 5 metri e il cane deve arrivare tranquillamente alla ciotola dell’acqua e del cibo”. Nell’ordinanza si legge: “I cani da guardia di case, orti e poderi, dovranno essere tenuti in modo che non possano recare danno aggredendo i passanti e i proprietari devono impedire che i cani chiassosi non arrechino disturbo alla quiete pubblica nelle ore notturne e di riposo, da intendersi dalle ore 14 alle ore 16”. (ilmattino.it)

Vietato abbaiare nell’orario di riposo: Comune multa i padroni
Redazione GLLug 22, 2015Primo piano, Strano ma veroCommenti disabilitati su Vietato abbaiare nell’orario di riposo: Comune multa i padroni
Aricolo PrecedenteRogo in deposito di via Foria, paura a Napoli
Articolo SuccessivoSgominata la banda dei furti nelle scuole: 20 arresti
Articoli correlati
Scuola, crollo investimenti amplia disuguaglianze: al Sud 250mila studenti in meno
Redazione GLFeb 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scuola, crollo investimenti amplia disuguaglianze: al Sud 250mila studenti in meno
Sud perde 525mila residenti in 10 anni, Campania guida “fuga”
Redazione GLFeb 09, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sud perde 525mila residenti in 10 anni, Campania guida “fuga”
Saldi dal 5 gennaio, Confesercenti Campania: “Previsto calo del 20%
Redazione GLGen 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saldi dal 5 gennaio, Confesercenti Campania: “Previsto calo del 20%