Amici, parenti, conoscenti: è a loro che ci si rivolge per cercare lavoro. Ad attestare il ricorso a canali informali per trovare un impiego è l’Istat nel comunicato sugli indicatori del mercato del lavoro relativi al secondo trimestre del 2015. A rivolgersi alla cerchia di amici e parenti è, infatti, l’88,9% delle persone (+2,3 punti sul secondo trimestre del 2014) e questo valore, rileva l’Istituto di statistica, sale tra i disoccupati più anziani e con basso titolo di studio. Tra i laureati la modalità di ricerca preferita, e in crescita, è invece l’invio del curriculum.

Altro che curriculum, per cercare lavoro 9 su 10 si rivolgono ad amici e parenti
Redazione GLSet 15, 2015CronacaCommenti disabilitati su Altro che curriculum, per cercare lavoro 9 su 10 si rivolgono ad amici e parenti
Aricolo PrecedenteNola, arbitri incontreranno dirigenti e tecnici. No ai social per i direttori di gara "tifosi"
Articolo SuccessivoControlli dei carabinieri sugli scuolabus abusivi, 4 denunciati
Articoli correlati
Lavoro, a giugno concorso per 350 assunzioni in Asia
Redazione GLMag 11, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Lavoro, a giugno concorso per 350 assunzioni in Asia
Napoli, operaio precipita da 12 metri durante sopralluogo: è grave
Redazione GLMag 11, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, operaio precipita da 12 metri durante sopralluogo: è grave
Leonardo Nola, sciopero operai Mecfond: “A rischio posti e stipendi”
Redazione GLDic 27, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Leonardo Nola, sciopero operai Mecfond: “A rischio posti e stipendi”