CASERTA (Bianca Bianco) – Da clan a confederazione. I “Casalesi”, camorristi entrati nell’immaginario dopo il libro “Gomorra” di Roberto Saviano, restano un sodalizio potente ma non più compatto. Il gruppo è stato disarticolato da arresti, sequestri milionari e pentiti, passando dal clan composto da Schiavone, Bidognetti, Zagara e Iovine ai gruppi locali che sono emanazione di quelle stesse famiglie. Anche il panorama camorrista casertano, come quello di Napoli, è cambiato. Ma mentre a Napoli si assiste alla polverizzazione dei clan, che comporta anche faide sanguinose, nel Casertano i gruppi stringono silenziose intese e non sono in contrapposizione. Si spartiscono il territorio in maniera quasi geometrica, senza sbavature, e lo controllano militarmente. A dar loro supporto, nuove leve assoldate dalla provincia a nord di Napoli. La fisionomia della mafia casertana è oggi quella di una confederazione formata da gruppi ‘della tradizione’ con innesti esterni che consentono di difendersi dalle dichiarazioni dei pentiti e di infiltrarsi nell’economia lecita (appalti, edilizia, commercio). Ma il vero affare resta sempre e comunque l’infiltrazione nella politica locale. Unico clan fuori dalla confederazione è il Belforte, da sempre antagonista dei Casalesi.

Camorra, rapporto Dia: a Caserta la confederazione dei Casalesi
Redazione GLSet 18, 2015Camorra, Primo pianoCommenti disabilitati su Camorra, rapporto Dia: a Caserta la confederazione dei Casalesi
LA MAPPA PAESE PER PAESE
Ecco dove sono presenti ed influenti i 10 sodalizi (clan, gruppi, famiglie) operanti nel Casertano
CLAN SCHIAVONE: Casal di Principe ed hinterland
CLAN ZAGARIA: Casapesenna, Trentola Ducenta, San Marcellino, alcuni Comuni del Basso Lazio
CLAN IOVINE: San Cirpiano d’Aversa, Casaluce, Frignano, Villa di Briano, Trentola Ducenta (parte)
CLAN BIDOGNETTI: Parete, Villa LIterno, Lusciano, Castel Volturno, Cancello Arnone, Mondragone (grazie all’appoggio in loco del clan Frugnoli- Gagliardi- Pagliuca)
CLAN BELFORTE: Marcianise, San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico, Arienzo
CLAN PICCOLO: Marcianise
CLAN MENDITTI: Recale, San Prisco
CLAN BIFONE: Macerata Campania, Portico di Caserta, Casapulla, Curti, Casagiove, San Prisco
CLAN ESPOSITO: Sessa Aurunca, Cellule, Cerinola, Falciano del Marsico, Roccamonfina
Aricolo PrecedenteNola, 44enne con documenti e titoli bancari sospetti: denunciato
Articolo SuccessivoViaggiava con 21 chili di marijuana in auto sull'A16: fermato 40enne
Articoli correlati
Camorra, confiscati beni a imprenditore edile vicino ai Casalesi
Redazione GLMar 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, confiscati beni a imprenditore edile vicino ai Casalesi
Camorra, sequestrati appartamenti da un milione di euro a boss dei Mallardo
Redazione GLMar 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, sequestrati appartamenti da un milione di euro a boss dei Mallardo
Sequestrati beni per 60 milioni a imprenditore legato ai clan
Redazione GLFeb 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sequestrati beni per 60 milioni a imprenditore legato ai clan