NOLA- Il Comune di Nola chiede i danni agli impiegati di “Mandatopoli”. Dopo la condanna di alcuni dei protagonisti dello scandalo che ha scosso il Municipio della città dei gigli ormai tre anni fa, l’ente di piazza Duomo presenta il conto agli (ex) dipendenti coinvolti nel processo nato dall’inchiesta della Procura di Nola. Un’inchiesta nata dalla scoperta di falsi mandati di pagamento, o mandati doppi e gonfiati, con cui alcuni dipendenti avrebbero favorito imprese amiche. Grazie a questo meccanismo, per un arco di tempo che è andato dal 2004 al 2013, gli artefici avrebbero causato un danno alle finanze dell’ente pari a oltre 2 milioni di euro. L’inchiesta in particolare portò a galla 43 mandati falsi o dubbi, quasi tutti relativi a lavori di somma urgenza. Il procedimento ha seguito diversi canali e si è risolto in maniera diversa per i coinvolti. Con sentenza poi confermata in appello, due degli impiegati (Antonio Ranieri e Filomena De Sena) sono stati condannati anche al risarcimento dei ‘danni cagionati’ al Comune di Nola (che nel frattempo si era costituito parte civile) ed alla provvisionale (già esecutiva) di 50mila euro. Antonio Mercogliano è stato condannato anch’egli al risarcimento danni ed al pagamento dei danni (che dovranno essere eventualmente liquidati in un separato giudizio civile) e al pagamento in favore del Comune di una provvisionale immediatamente esecutiva di 200mila euro. Altri cinque impiegati (Broda Giuseppina, Basile Francesco, Scafuro Paolino, Montemurro Consiglia e Castaldo Nicola) sono stati condannati. Per questo l’ente ha deciso di agire contro Filomena De Sena, Angelo Ranieri, Antonio Mercogliano, Giuseppina Broda, Francesco Basile, Paolino Scafuro, Consiglia Montemurro e Nicola Castaldo per ottenere il ristoro dei danni (anche di immagine) subiti dopo lo scoppio dello scandalo.

Mandatopoli a Nola, Comune chiede danni a 8 ex dipendenti
Redazione GLOtt 20, 2015Nola, Nolano, Politica, Primo pianoCommenti disabilitati su Mandatopoli a Nola, Comune chiede danni a 8 ex dipendenti
Aricolo PrecedenteDroga, latitante si nascondeva in un casolare a Caivano: arrestato
Articolo SuccessivoNolano sott'acqua, disagi in diverse città. Piove anche nel pronto soccorso a Nola
Articoli correlati
Due feriti nella notte nel Napoletano ricoverati all’ospedale di Nola
Redazione GLSet 17, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Due feriti nella notte nel Napoletano ricoverati all’ospedale di Nola
Nola, il Mercato della Terra torna con il Lupino Gigante di Vairano
Redazione GLSet 14, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, il Mercato della Terra torna con il Lupino Gigante di Vairano
Scontro veicolo-scooter, 17enne in prognosi riservata
Redazione GLSet 06, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scontro veicolo-scooter, 17enne in prognosi riservata