Il lancio di un sasso, potenzialmente assassino, da un cavalcavia entra in un elenco di quesiti posti agli alunni su un libro di Fisica per licei scientifici. Il signor Luigi De Rocchi, genitore di uno studente romano, chiamato a risolvere il problema – il sasso riuscirà a colpire l’auto in movimento? – ‘posta’ il quesito su Facebook e subito arriva una valanga di commenti indignati, che chiedono di ritirare il libro dalle scuole e l’intervento del ministero dell’Istruzione sulla casa editrice. Questo l’esercizio proposto: “Un sasso è lanciato da un cavalcavia alto 12 m, in verticale verso il basso, a una velocità di 1,8 m/s, mentre sta sopraggiungendo un’auto. Se l’auto si trova a 82 m dal cavalcavia e sta viaggiando a velocità costante di 125 km/h, quando il sasso è lanciato l’auto viene colpita?”. Commenta il padre dello studente sul suo profilo Facebook: “Ditemi voi se è possibile che sul libro di fisica di secondo liceo di mio figlio ci sia un esercizio nel quale, per far pratica sul moto uniformemente accelerato, si faccia uso di uno scenario come questo: un idiota che si diverte a lanciare i sassi da un cavalcavia dovendo verificare se il suo sasso colpirà o meno un’auto che transita al di sotto… Io dico che davvero non ci sia più limite a nulla!”. Dello stesso tono i commenti apparsi sul web: “inquietante”, vergognoso”, “inaccettabile”, “raccapricciante”, “allucinante” tra gli aggettivi più usati.

Sasso da cavalcavia diventa quesito su libro di Fisica: è polemica
Redazione GLOtt 09, 2015Primo piano, Strano ma veroCommenti disabilitati su Sasso da cavalcavia diventa quesito su libro di Fisica: è polemica
Aricolo PrecedenteCade da una pianta mentre lavora, 61enne grave all'ospedale di Nola
Articolo SuccessivoIn casa con 5mila pacchetti di sigarette di contrabbando, arrestato
Articoli correlati
Cicciano, hacker ruba profili Facebook con una votazione “truffa”
Redazione GLAgo 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, hacker ruba profili Facebook con una votazione “truffa”
Scuola: il 99,8% passa la maturità, calano voti e aumentano i 60
Redazione GLLug 26, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scuola: il 99,8% passa la maturità, calano voti e aumentano i 60
Rinnovato il contratto scuola, aumenti fino a 190 euro
Redazione GLLug 15, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rinnovato il contratto scuola, aumenti fino a 190 euro