MASSA DI SOMMA – “Nonno sono io, tra poco arriva il corriere per me, anticipa 800 euro”. Cosi’ stava preparando una truffa a un 93enne di Somma Vesuviana. Si tratta di Antonio Salvati, 33enne, di Sant’Antimo arrestato dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di torre del greco perche’ ritenuto responsabile di tentata truffa aggravata. Qualche giorno fa in quella zona una pattuglia di militari aveva fermato quattro soggetti sorpresi ad aggirarsi con fare sospetto. Dal controllo in banca dati erano risultati con precedenti per truffa: la centrale operativa della compagnia torrese intanto aveva provveduto a diffondere generalita’ e foto dei sospetti a tutte le pattuglie dei comuni vesuviani. Nella tarda mattinata di ieri, a Massa di Somma, un 93enne riceve una telefonata nella quale il nipote (realmente esistente) chiede al nonno di anticipare 800 euro al corriere in arrivo. l’anziano signore, pur acconsentendo, non convinto chiama la figlia 50enne informandola della richiesta telefonica del nipote. la figlia, non confermando, mette in guardia il padre e contemporaneamente avvisa i carabinieri. l’autoradio del pronto intervento torrese arriva in zona e vede uno dei 4 sospetti, il salvati, fermo vicino al citofono della palazzina del 93enne, con un pacco in mano. i militari intervengono e bloccano il 33enne, arrestandolo per tentata truffa aggravata. Sul fenomeno truffe agli anziani e’ fortissima l’attenzione posta dai carabinieri in tutta la provincia di Napoli. Nei giorni scorsi a Torre del Greco, nella parrocchia del Crocifisso, e a castellammare di stabia, nella parrocchia del carmine, i carabinieri, con l’aiuto dei parroci, hanno riunito centinaia di anziani illustrando le cautele da adottare per evitare di essere truffati, dando indicazioni sul comportamento da tenere e fornendo riferimenti e contatti a cui rivolgersi in caso di necessita’. In particolare i militari hanno intrattenuto gli anziani: descrivendo i tipi di truffa piu’ disparati. chi si finge telefonicamente parente e manda il corriere; chi si finge avvocato, medico e propone prestazioni professionali; finti operatori di societa’ che fornirsono servizi; finti operatori delle forze di polizie; illustrando che spesso i truffatori trovano il modo di avere notizie, che fanno un vero e proprio studio di ogni singola situazione per ottenere il massimo della credibilita’ e spiegando in maniera particolare l’importanza del chiedere subito aiuto a vicini o parenti, oppure rivolgersi al centralino delle forze dell’ordine per avere riscontri in caso di situazioni che appaiono anomale.

Si finge nipote di un 93enne per truffarlo di 800 euro: arrestato
Redazione GLNov 27, 2015VesuvianoCommenti disabilitati su Si finge nipote di un 93enne per truffarlo di 800 euro: arrestato
Aricolo PrecedenteTufino, il consigliere Andrea Esposito lascia Ncd e passa a Fratelli d'Italia
Articolo SuccessivoGraziano, nuovo ruolo e vecchi sogni: Rione Fellino, siamo da play off
Articoli correlati
Napoli, una messa per ricordare il carabiniere eroe Salvo D’Acquisto
Redazione GLSet 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, una messa per ricordare il carabiniere eroe Salvo D’Acquisto
Violenza di genere, due arresti in poche ore nel Napoletano
Redazione GLSet 06, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Violenza di genere, due arresti in poche ore nel Napoletano
Lei denuncia violenze, lui le incendia auto davanti caserma carabinieri
Redazione GLLug 16, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Lei denuncia violenze, lui le incendia auto davanti caserma carabinieri