La crisi e la stretta dei consumi si riflettono anche nelle abitudini a tavola dei nostri concittadini. E anche il ‘principe’ degli alimenti, il pane, arretra tanto che “ha perso addirittura il privilegio della quotidianità con quasi la metà degli italiani (46%) che mangia il pane avanzato dal giorno prima”. E’ il quadro che emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, che rileva anche “una crescente, positiva tendenza a contenere gli sprechi” e “registra anche ad un ritorno al passato con oltre 16 milioni gli italiani che, almeno qualche volta, preparano il pane in casa”. Secondo un sondaggio on line condotto dal sito ‘Coldiretti.it’ “sono diverse le tecniche utilizzate per evitare lo spreco che una volta veniva considerato un vero sacrilegio, con il 18% degli italiani che surgela il pane, il 12% lo grattugia, il 15% lo dà da mangiare agli animali mentre nel 9% delle famiglie il pane non avanza mai”. In molti, conclude la confederazione degli imprenditori agricoli, “utilizzano il pane raffermo per la preparazione di particolari ricette che vengono spesso dalla tradizione contadina, dalla panzanella al pane cotto con verdure, dalle bruschette alle polpette, dai canederli alla ribollita”. (adnkronos)

La crisi ferma gli sprechi, metà degli italiani mangia pane avanzato
Redazione GLFeb 13, 2016EconomiaCommenti disabilitati su La crisi ferma gli sprechi, metà degli italiani mangia pane avanzato
Aricolo PrecedenteIn 50.000 a Pietrelcina per San Pio
Articolo SuccessivoCommesso di supermercato con piantagione di marijuana a casa: arrestato
Articoli correlati
Siccità, Coldiretti: agricoltura paga conto salato, 2 miliardi di danni
Redazione GLGiu 16, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Siccità, Coldiretti: agricoltura paga conto salato, 2 miliardi di danni
Pomigliano, 100 chili di alimenti non tracciati in market: scatta il sequestro
Redazione GLAgo 12, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pomigliano, 100 chili di alimenti non tracciati in market: scatta il sequestro
Alimenti, controlli Asl a Napoli: sequestrati 500 chili di cozze e molluschi
Redazione GLLug 18, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Alimenti, controlli Asl a Napoli: sequestrati 500 chili di cozze e molluschi