NAPOLI – La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità idrogeologica e idraulica con decorrenza dalle ore 12 di oggi e durata pari a 24 ore. Massima attenzione per i Comuni situati lungo l’asta fluviale del Sele e del Calore Lucano, nonché per la zona di ponte Barizzo, nel comune di Capaccio, a causa del superamento dei livelli idrometrici. La Sala operativa della stessa Protezione civile ha già provveduto ad avvisare i Sindaci e le autorità competenti della zona interessata. Il nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica, ha prevalente rischio idraulico per la popolazione, considerate le potenziali esondazioni e/o alluvioni associate alle piogge cadute negli ultimi giorni e che si stanno riversando in alveo. E’ di colore arancione per le seguenti zone: Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro. Sulle restanti aree geografiche della Campania l’allerta è gialla. (ansa)

Maltempo, rischio alluvioni: allerta per i fiumi
Redazione GLFeb 15, 2016Ambiente e Salute, CampaniaCommenti disabilitati su Maltempo, rischio alluvioni: allerta per i fiumi
Aricolo PrecedenteSi laurea ad 88 anni (con 110 e lode) in Filologia italiana
Articolo SuccessivoFuga da Rebibbia con lima e lenzuola. E' caccia ai due evasi a Roma
Articoli correlati
“I tre cittadini”, una favola moderna per difendere l’ambiente
Redazione GLMar 26, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “I tre cittadini”, una favola moderna per difendere l’ambiente
Torna la neve sulla cima del Vesuvio, temperature in picchiata
Redazione GLMar 18, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Torna la neve sulla cima del Vesuvio, temperature in picchiata
Maltempo, esondazioni e allagamenti: situazione critica a Nola e Giugliano
Redazione GLMar 10, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltempo, esondazioni e allagamenti: situazione critica a Nola e Giugliano