Una sconfitta, sonora, quella dell’Agenzia di riscossione delle tasse. Una batosta che fa rialzare la testa ad artigiani e semplici cittadini tartassati dal Fisco. Con l’ importantissima sentenza, la n. 620/2016 depositata in data 26 febbraio, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha cancellato la cartella esattoriale per il valore complessivo di 86.822,59 euro. E a stupire non è solo l’entità dell’annullamento, ma le motivazioni scritti dal giudice nella sentenza. che ha annullato totalmente gli interessi, perché non motivati, e contemporaneamente anche l’aggio la cui determinazione non è suscettibile di alcun controllo, per mancato riferimento normativo ed indicazione della percentuale. La decisione che ha accolto le doglianze del ricorrente difeso dall’avvocato Maurizio Villani, ha un rilievo nazionale, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, perché stabilisce dei principi che Equitalia deve rispettare per evitare gravi danni economici al contribuente. Un cambio di prospettiva che alleggerisce il peso sulle spalle di artigiani e commercianti che si trovassero in contenzioso con il fisco. Secondo lo “Sportello dei Diritti” che ha seguito la vicenda, la sentenza potrebbe provocare un precedente in giurisprudenza capace di annullare migliaia di cartelle esattoriali e fa comprendere a Equitalia che nella cartella esattoriale devono essere sufficientemente motivate tutte le voci.

Cancellati gli interessi: storica sentenza contro Equitalia
Redazione GLMar 01, 2016ItaliaCommenti disabilitati su Cancellati gli interessi: storica sentenza contro Equitalia
Aricolo PrecedenteUna nolana nella diabolica botola di "Caduta libera", il quiz di Canale 5
Articolo SuccessivoFurto di auto in concessionaria, 4 arresti a Caserta
Articoli correlati
Imperversa la truffa Equitalia ma non solo via mail
Redazione GLApr 23, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Imperversa la truffa Equitalia ma non solo via mail
Bollo auto, prescritto fino al 2013
Redazione GLApr 20, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bollo auto, prescritto fino al 2013
Multa non notificata, cartella esattoriale nulla ed Equitalia deve pagare anche le spese processuali
Redazione GLApr 13, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Multa non notificata, cartella esattoriale nulla ed Equitalia deve pagare anche le spese processuali