AVELLINO- Aumenta il numero di discariche abusive ad Avellino e nell’hinterland mentre un dormitorio abusivo sorge tra scuole ed edifici istituzionali, nel degrado e nell’indifferenza della città. E’ l’allarme lanciato dalle Guardie ambientali dell’associazione “Falchi antincendio Avellino” che hanno diffuso un appello per sensibilizzare sulla presenza di sversamenti incontrollati di rifiuti, anche pericolosi. Attraverso una lettera alle istituzioni, i “Falchi” sottolineano che “ogni giorno cresce il numero delle discariche abusive sul territorio cittadino e provinciale. Infatti, passando più volte in diverse zone della città, delle periferie e dell’hinterland si nota un aumento indiscriminato di cumuli di rifiuti di vario genere prevalentemente costituiti da materiali di risulta di lavori edili e scarti di lavorazioni, sia agricole che industriali. A parte i materiali mediamente degradabili ve ne sono di più dannosi e pericolosi quali plastica, pneumatici, vetri rotti, elettrodomestici e un notevole quantitativo di lastroni di eternit – amianto”.
“Ma ciò che ci lascia più perplessi- continua la lettera- è la presenza, a pochi metri di distanza da scuole e sedi istituzionali, di un dormitorio abusivo all’interno dell’edificio del “Parco Palatucci” tra cumuli di immondizia e rifiuti di vario genere tra cui farmaci e medicinali. Inoltre, si segnalano tombini e chiusini aperti non solo all’interno del Parco Palatucci, ma anche nelle altre zone visionate. La nostra segnalazione non vuole essere una polemica ma si spera che da essa sortisca un immediato e dovuto intervento da parte delle istituzioni”.