SALERNO- Non solo le lingue straniere ma anche la conoscenza della storia locale. E’ quello che si chiede ai concorrenti che parteciperanno al bando pubblico per parcheggiatori in scadenza venerdì 22 aprile ad Amalfi (Salerno). Tra i criteri di selezione spicca la conoscenza dei fondamenti della storia dell’ antica Repubblica Marinara di Amalfi. Il bando per la selezione di “parcheggiatori e funzioni pari livello” a tempo determinato per 6 mesi porterà alla formazione di una graduatoria dalla quale la partecipata del Comune “Amalfi Mobilità” intende attingere addetti ai parcheggi in particolar modo per l’estate. Oltre alla conoscenza del codice della strada e dei regolamenti su ascnesori e parcheggi , ai furi parcheggiatori viene richiesta la conoscenza dell’ inglese e della storia locale. “I nostri parcheggiatori – afferma il sindaco di Amalfi,Daniele Milano – sono il primo punto di contatto per milioni di turisti.” (Ansa)

Comune cerca parcheggiatori esperti di storia
Redazione GLApr 21, 2016Salerno, Strano ma veroCommenti disabilitati su Comune cerca parcheggiatori esperti di storia
Aricolo PrecedentePubblica il numero della vicina su siti di incontri sexy: denunciato
Articolo SuccessivoIncendio a concessionaria di moto di Palma Campania
Articoli correlati
Ambiente, ad Amalfi via al programma “Mangiaplastica”
Redazione GLGen 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ambiente, ad Amalfi via al programma “Mangiaplastica”
Salerno, l’albero della famiglia fa scoppiare la polemica
Redazione GLNov 15, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Salerno, l’albero della famiglia fa scoppiare la polemica
Truffa piano sociale di zona, 15 indagati e sequestro da 300mila euro
Redazione GLOtt 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Truffa piano sociale di zona, 15 indagati e sequestro da 300mila euro