NOLA- Polveri sottili, smaltimento dei rifiuti, vivibilità urbana, in sintesi, l’ambiente che ci circonda. Si parla spesso di “degrado della periferia”; ma che cosa vuol dire realmente, oggi, per l’Agro Nolano-Mariglianese? Quali i problemi e quali le (possibili) soluzioni? I circoli Giovani Democratici dell’Area (Casamarciano, Marigliano, Nola, Palma Campania, Saviano), riuniti per la prima volta in un lavoro comune, promuovono un incontro dal titolo “Un sorso d’aria impura”, per parlare della situazione ambientale nel nostro territorio, insieme ad associazioni e personalità da sempre impegnate sul tema (in primis, Legambiente Nola, Consulta Ambientale di Saviano, Associazione FrasTUONO, Forum dei Giovani di Saviano, ArciMasaniello). Sono stati programmati gli interventi di Michele Buonomo (Legambiente Campania), Francesca Scarpato (direzione metropolitana GD Napoli), Gianluca Napolitano (Slow Food Agro Nolano), don Aniello Tortora (Ufficio Diocesano per la Salvaguardia del Creato), Antonio Falcone (Sindaco di San Vitaliano), Vito Lombardi (presidente del Consiglio Comunale di Marigliano e presidente onorario del circolo GD mariglianese), che stimoleranno il dibattito col pubblico moderati da Miriam Dafne Iovino (segretario circolo GD Saviano). L’appuntamento è a Nola per martedì 26 aprile, alle ore 18.30, presso l’ex Convento Santo Spirito (cd. Carceri) in via Merliano. Seguirà rinfresco.

Nolano, Giovani democratici uniti per parlare di ambiente
Redazione GLApr 23, 2016Nola, NolanoCommenti disabilitati su Nolano, Giovani democratici uniti per parlare di ambiente
Aricolo PrecedenteImpiegata vince mezzo milione di euro con un Gratta e vinci
Articolo Successivo"Distacchi": il nuovo romanzo di Annalisa Alfano
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Coronavirus, Campania zona rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare
Redazione GLMar 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Campania zona rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare
Sperone, reati ambientali: denunciato amministratore colorificio e sequestro milionario
Redazione GLMar 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sperone, reati ambientali: denunciato amministratore colorificio e sequestro milionario
Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”
Redazione GLMar 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”