MARIGLIANELLA- “Con grande amarezza comunico che l’emendamento presentato sull’approvazione dello Statuto dell’Ente idrico Campano, presentato in Consiglio Comunale non è stato neanche preso in considerazione”. Lo afferma Leopoldo Esposito, consigliere comunale di minoranza del Movimento 5 stelle. “Volevamo chiedere al Sindaco di Mariglianella di assumere l’impegno a promuovere la gestione pubblica dell’acqua per affidare la gestione del Servizio Idrico Integrato unicamente ad Enti di diritto pubblico, quali aziende speciali o aziende speciali consortili- continua Esposito- Un emendamento che, inoltre, riconosceva il diritto umano all’acqua, l’accesso all’acqua quale diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua quale bene comune, il servizio idrico integrato quale servizio pubblico locale privo di rilevanza economica. La loro risposta: “È solo una Presa d’Atto, non possiamo emendare nulla”. Una scelta, la loro, che accentra i poteri decisionali nelle mani di pochi, nelle mani dell’ente idrico campano allontanando e annullando completamente il potere dei sindaci e di partecipazione da parte dei cittadini. Tutto nelle mani delle lobby”. Il Movimento 5 stelle ha dunque votato no all’adesione all’ente idrico campano nel corso dell’ultimo consiglio comunale: “L’acqua- ha affermato Esposito motivando la sua scelta- deve tornare ad essere un Bene Comune e non un business per pochi e per le lobby degli amici”.

Acqua pubblica, battaglia del M5s di Mariglianella in Consiglio comunale
Redazione GLMag 05, 2016PoliticaCommenti disabilitati su Acqua pubblica, battaglia del M5s di Mariglianella in Consiglio comunale
Aricolo PrecedentePiù fondi per la Festa dei Gigli di Nola: ok dalla Commissione Cultura
Articolo SuccessivoParte la decima edizione di Fattorie didattiche aperte
Articoli correlati
Leggi razziali, la “lezione” di Ugo Foà agli studenti di Mariglianella
Redazione GLGen 31, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Leggi razziali, la “lezione” di Ugo Foà agli studenti di Mariglianella
Abbandono e stoccaggio abusivo di rifiuti speciali: denunce e sequestro
Redazione GLGen 20, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Abbandono e stoccaggio abusivo di rifiuti speciali: denunce e sequestro
Pnrr, 25 milioni di euro per impianti smaltimento fanghi di acque reflue
Redazione GLDic 28, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pnrr, 25 milioni di euro per impianti smaltimento fanghi di acque reflue