NOLA- I venditori ambulanti dovranno raccogliere i rifiuti nelle proprie buste, lasciandole poi presso il loro banco, e separare l’immondizia. Sono le nuove disposizioni del Comune di Nola pwer tenere pulita l’area del mercato settimanale di piazza D’Armi, che ogni mercoledì si trasforma in un immondezzaio. In base alla nuova ordinanza i venditori non dovranno accatastare, come oggi fanno, cassette, scatole, contenitori e imballaggi ma dovranno smaltirli. Le nuove regola arrivano alla vigilia di una estate che si preannuncia di fuoco e che comporterà non pochi problemi igienico sanitari nella zona. Sinora i commercianti concessionari degli stalli hanno disatteso spesso e volentieri le regole per il mantenimento della pulizia dell’area mercatale, lasciando agli operatori ecologici l’incombenza di un super lavoro post fiera. L’ordinanza firmata da Geremia Biancardi interviene per “evitare ulteriore irreparabile degrado ambientale” visti gli enormi quantitativi di rifiuti prodotti dai commercianti che poi li abbandonano.

Nola, nuove regole per la pulizia del mercato di piazza D’Armi
Redazione GLMag 26, 2016Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Nola, nuove regole per la pulizia del mercato di piazza D’Armi
Aricolo PrecedenteNola vs Snie, arriva l'accordo: Comune pagherà debiti a rate
Articolo SuccessivoBlitz dei Nas nel supermercato: chiusi due depositi
Articoli correlati
Nola, un “fiore per Therasia”: il dolce che aiuta la lotta contro il cancro al seno
Redazione GLGiu 29, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, un “fiore per Therasia”: il dolce che aiuta la lotta contro il cancro al seno
Nola, la domenica dei Festa dei Gigli diventa un’opera d’arte
Redazione GLGiu 22, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, la domenica dei Festa dei Gigli diventa un’opera d’arte
Nola, il sindaco Buonauro firma ordinanza anti cene del venerdì
Redazione GLGiu 22, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, il sindaco Buonauro firma ordinanza anti cene del venerdì