NAPOLI – Diego Leanza si conferma tra gli artisti più quotati del panorama internazionale, e mette a segno una collaborazione di peso, con una vera e propria leggenda della musica statunitense, i Kool & the Gang. Il brano alla cui realizzazione ha collaborato Leanza, si intitola ‘Sexy’ e rilancia la band americana, punto di riferimento della black music e tra le più seguite a livello planetario. Una ulteriore riconferma per il cantante-chitarrista partenopeo, che di recente ha dato alle stampe ‘La stanza dei giocattoli’ (Studio8, 2016), album dallo spiccato spessore rock, che vanta collaborazioni importanti, una su tutte quella con Edoardo Bennato. Dal disco sono stati estratti finora tre video, ‘In prigione In prigione’ (brano del ’77 in cui Leanza duetta con Bennato), ‘Dea camaleontica’ e ‘Pistoleri del monte’ (feat. Dario Sansone dei Foja), song scritta in memoria di Giancarlo Siani, il giornalista de ‘Il Mattino’ assassinato dai killer della camorra nel 1985. Tornando alla collaborazione con i Kool & the Gang, è nata anche dal lavoro di equipe svolto a Los Angeles con il producer Alessandro Calemme.

Diego Leanza internazionale, ecco il brano con i Kool & the Gang
Redazione GLGiu 24, 2016Cultura, Cultura & Spettacoli, SpettacoliCommenti disabilitati su Diego Leanza internazionale, ecco il brano con i Kool & the Gang
Aricolo PrecedenteNola "Nel respiro del mondo" coi Tiromancino in piazza Duomo
Articolo SuccessivoGuidava ubriaco, denunciato un 24enne di Marzano di Nola
Articoli correlati
Gok Art, video e disco d’esordio per i Kafka sui Pattini
Redazione GLFeb 21, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gok Art, video e disco d’esordio per i Kafka sui Pattini
La stanza dei giocattoli: ecco l’album di Diego Leanza (Studio 8)
Redazione GLApr 30, 2016
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su La stanza dei giocattoli: ecco l’album di Diego Leanza (Studio 8)
Diego Leanza: nuovo album e una dedica musicale a Giancarlo Siani
Redazione GLApr 27, 2016
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Diego Leanza: nuovo album e una dedica musicale a Giancarlo Siani