NAPOLI- La Guardia di Finanza di Napoli questa mattina ha eseguito un sequestro di beni per un milione e duecentomila euro ed ha arrestato 3 persone. Altre quattro persone sono indagate. L’inchiesta riguarda presunti illeciti contro la Camera di Commercio di Napoli perpetrati nell’ambito di procedure di erogazione dei finanziamenti pubblici che l’ente assegna per associazioni di categoria affinché possano svolgere eventi di promozione del territorio. Secondo gli inquirenti, gli indagati collegati ad una associazione e grazie al collegamento di uno di loro alla Camera di Commercio, avrebbero illecitamente beneficiato di fondi pubblici della camera di commercio presentando documenti falsi che attestavano spese mai fatte per oltre 60 progetti mai svolti. Tra questi, uno dedicato alla zeppola di San Giuseppe, uno al settore vitivinicolo degli Stati Uniti, un altro ancora sulla lotta alla criminalità organizzata. Progetti fittizi costruiti con firme false, false fatture e false operazioni di promozione presso Comuni.

Scandalo alla Camera di Commercio di Napoli: 3 arresti per truffa
Redazione GLLug 08, 2016CampaniaCommenti disabilitati su Scandalo alla Camera di Commercio di Napoli: 3 arresti per truffa
Aricolo PrecedenteMaturità, a Nola liceale si diploma con...Clementino
Articolo SuccessivoCamposano, Barbato sindaco tutto fare: prima giardiniere, ora vigile...
Articoli correlati
Baiano, truffa online: 25enne prosciuga conto corrente vittima: denunciato
Redazione GLGen 08, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Baiano, truffa online: 25enne prosciuga conto corrente vittima: denunciato
Ercolano, prima truffa e poi rapina un’anziana: inseguito dai parenti e arrestato dai carabinieri
Redazione GLGen 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ercolano, prima truffa e poi rapina un’anziana: inseguito dai parenti e arrestato dai carabinieri
Quindici, simulano un incidente stradale e truffano assicurazione: denunciate
Redazione GLDic 03, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Quindici, simulano un incidente stradale e truffano assicurazione: denunciate